iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Bee Bee Sea – Bee Bee Sea

Per i Bee Bee Sea un disco davvero composito e ricco di mille sfaccettature.

Devo ammetterlo cari Bee Bee Sea, ho scelto di recensire il vostro album, tra quelli che arrivano alla fanzine, basandomi solo sull’ascolto del primo brano.

Io di solito mi occupo di garage, di surf, di punk o comunque di tutto quanto sia rock’n’roll basico e senza fronzoli ed il primo pezzo del vostro album rientrava di diritto in almeno due di queste categorie.
Acquisito il diritto a scrivere di voi mi sono messo ad esaminare anche le restanti canzoni ed ho così scoperto che il vostro disco è davvero composito,ricco di mille sfaccettature.
Si comincia con il garage-punk, non privo di sfumature pop (The garage one e Mary),per poi passare al lo fi alla Sebadoh / Pavement (Lou weird),allo psych-pop-beat alla Shins (All the boys all the girls), al suono stoned che mi ha ricordato i mirabolanti Swervedriver (Stoned your love), al blues punkizzato (Y stripes), per chiudere il tutto con una filastrocca in bassa fedeltà (Vampire George).
Insomma, come spero di aver fatto capire a tutti quanti abbiano avuto la benevolenza di leggere queste righe,qui ce n’è davvero per tutti i gusti.
Si tratta quindi di un album sconsigliato a chi è appassionato solo di un genere e rifiuta a priori qualsiasi altra proposta ma, per quanto mi riguarda,mi ritengo di mentalità aperta, tanto aperta da dirvi che questo disco è davvero bello e che i Bee Bee Sea sono davvero bravi.

Tracklist:
1.The Garage One
2.Lou Weird
3.Mary
4.All The Boys All The Girls
5.Stoned By Your Love
6.Y Stripes
7.Monday Morning
8.Vampire George
9.On-A-Boa
10.Just Myself

Line-up:
Damiano Negrisoli – Vox/Guitar
Giacomo Parisio – Bass/Backing vocals
Andrea Onofrio – Drums/Backing vocals

BEE BEE SEA – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science