iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Gramigna Eco Punk – Risorsa Umana

Punk and roll, disperazione precaria e la Cnn di noi disadattati di provincia.

Punk and roll, disperazione precaria e la CNN di noi disadattati di provincia.

Il punk è un genere che assomiglia molto al rap. Primo perché semplifica la situazione, ovvero non è che devi essere Eric Clapton per suonare e poterti esprimere. Secondo perché parla della realtà, possa essere questa una vita di sbronze od una vita di stenti.
I Gramigna Eco Punk trattano più della seconda pur non disdegnando le sbronze. Vengono da Milano Sud, due di loro facevano parte degli Offesa Gratuita, band oi !, e sono stati fermi sei anni prima di ripartire con questo nuovo progetto.
Il Goro e il Kiromante, rispettivamente basso e chitarra, sono stati contattati dal Del attraverso un annuncio su internet e poco dopo nascono i Gramigna Eco Punk.
Il loro è un punk rock votato agli anni novanta, ai Punkreas, ai Derozer, e alle Pornoriviste.
Ma i Gramigna non sono esclusivamente riproposizione di é ma sono davvero validi, con testi molto crudi, che parlano della nostra disperazione quotidiana, del precariato e dello schifo di questi anni.
La loro è musica di strada fatta da persone come me e voi, senza manierismi e pose, ma solo odio e amore, voglia di gridare e non arrendersi mai.
Il punk non renderà le cose migliori o più facili, ma è un linguaggio che aggrega le persone e dà loro la possibilità di esprimersi senza essere dei mostri di bravura, basta un grande cuore.
Un disco che mi rincuora, perché lo spirito continua, e si incazza ancora.

Tracklist:
1. Insana Tv
2. Ottimismo
3. Mon Dieu
4. Eco Mostro
5. Apri Ogni Gabbia
6. Lo Stesso Cielo
7. Risorsa Umana
8. Occupy
9. Esoterica Traccia

Line-up:
Il Del – Batteria, Voce.
Kiromante – Chitarra, Voce.
Goro – Basso, Voce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Cesare Basile – Nivura spoken

Più volte rimandato nella sua uscita, quest’anno viene finalmente pubblicato su ViceVersa records – a un anno di distanza da “Saracena“, il suo ultimo full

The Bad Beats - Lucky Mei / Have Love Will Travel 7"

The Bad Beats – Lucky Mei / Have Love Will Travel 7″

Nati a Vancouver, Canada, nel 2014, i Bad Beats hanno dato vita a una propria interpretazione infuocata del garage rock degli anni ’60, con tre LP pubblicati dall’etichetta tedesca Soundflat Records che mettono in mostra il loro sound.

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa