iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Louis L’amour – Lo Svelto E Il Morto

Gli amanti del genere si facciano sotto, i neofiti la prendano come una lettura leggera da portare al mare.

Lo svelto e il morto. Nel selvaggio West, o sei l’uno o l’altro. Ci sono regole conosciute soltanto da coloro che il Far West lo vivono ogni giorno: banditi, certo, e indiani, e pistoleri senza nome.

Duncan McKaskel, con moglie e figlio al seguito, se ne rende conto molto presto. Lui viene dall’est, dalla città, ma si è stancato di quella vita; il suo desiderio è di comprare un terreno e vivere solo con la sua famiglia. Alla città, ha preferito la natura. Si spinge quindi alla ricerca della propria Eldorado trascinando un carro che non contiene né soldi né metalli preziosi, ma mobili e affetti. Peccato che i banditi in quel carro vedano l’oro; e poi c’è la moglie, una bella donna. Tanto basta a braccarli.

Come possono dei cittadini sconfiggere una decina di bruti, armati ed esperti di quella terra ostile? Non possono, almeno non da soli. Ecco allora che spunta Con Vallian, formidabile pistolero, che non ha niente di meglio da fare che perorare la causa della famiglia McKaskel. In fondo, la banda di Doc Shabbitt non gli va certo a genio; in fondo, Susanna McKaskel fa un buon caffè. L’aiuto di Con Vallian si rivela fondamentale, non solo con la pistola in mano, ma anche a parole, schiette e ruvide come una revolverata, tuttavia precise e diritte nel cuore del bersaglio.
L’inseguimento si spinge sin sulle montagne, dove un fiume, un ottimo pascolo per le bestie e l’abbondanza di selvaggina costituirebbero il posto ideale dove fermarsi a vivere. Ma prima, la questione va sistemata: nel selvaggio West, la pace è una conquista.
Lo svelto e il morto  è un romanzo scritto da Louis L’Amour, prolifico scrittore statunitense morto nel 1988. Meridiano Zero ha scelto di inaugurare la sua nuova collana di romanzi western con questo titolo, tra le cui pagine troviamo tutti i ‘fondamentali’ del genere. Ottimo il formato tascabile, arricchito da una breve ma appassionata prefazione di Luca Barbieri. Gli amanti del genere si facciano sotto, i neofiti la prendano come una lettura leggera da portare al mare.

Meridiano Zero
Via Benedetto Marcello 7, Bologna
info@meridianozero.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science