iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Sono Modesto E Me Ne Vanto Di Claudio Nutrito

Sono Modesto E Me Ne Vanto Di Claudio Nutrito: Pamphlet che mette in mostra nonsensi, controsensi e paradossi apparenti, come recita il sottotitolo. Il libro ha lo sco...

Pamphlet che mette in mostra nonsensi, controsensi e paradossi apparenti, come recita il sottotitolo.
Il libro ha lo scopo di deliziare il lettore con 100 paradossi d’autore, poi lo invita a fare paradossi fai da te, portando a galla il procedimento mentale che sta sia dietro sia alla formazione che alla comprensione del paradosso.

. In pratica l’autore Claudio Nutrito, giornalista e formatore manageriale in creatività ed innovazione, porta molti esempi di come il nostro cervello formi i concetti, e su come la nostra comprensione cambi a seconda del contesto o del registro usato per l’esposizione di un concetto.
Il discorso di Nutrito per parti del libro funziona ed è anche interessante, però a lungo andare sembra eccessivo. Troppi gli esempi portati, a volte anche con presunzione, allo scopo più di stupire che di spiegare veramente.
Penso che se si fosse limitato a quattro o cinque capitoli sarebbe stato molto meglio, potendo spiegare in maniera più sintetica i concetti. Nutrito scrive bene, ma risente molto dell’esposizione da formatore. Sono però sicuro che a molti questo libro piacerà, ma a me ha annoiato, forse perchè non sono amante di certi argomenti.

waww.stampalternativa.it
waww.claudionutrito.it

Sono Modesto E Me Ne Vanto Di Claudio Nitrito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science