iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Mossback – Mishmash

Mossback - Mishmash: Vengono dagli Stati Uniti i Mossback e si presentano con un disco di quasi un’ora fondendo sonorità grunge-post/grunge ...

Vengono dagli Stati Uniti i Mossback e si presentano con un disco di quasi un’ora fondendo sonorità grunge-post/grunge unendole a ballate molto ben strutturate.

Vengono dagli Stati Uniti i Mossback e si presentano con un disco di quasi un’ora fondendo sonorità grunge-post/grunge unendole a ballate molto ben strutturate.Il lavoro si apre con il pezzo più bello (a mio avviso) Cold Wind che ci accarezza leggermente i timpani con il suo modo di fare decisamente slow-core alla maniera dei Rachel’s ma soprattutto Spain. Si prosegue con il grunge di Sanity dove il drumming di Sandy Greenbaum si fa sentire bello potente. Fino alla fine del disco ci troviamo di fronte all’alternarsi di dolci ballate melodiche e esplosioni rock di chiara matrice Nirvaniana.Alla fine dei conti ritengo che questo Mishmash sia un buon disco, che si fa ascoltare volentieri soprattutto quando la band tira fuori il suo lato più melodico e romantico. 2006 Autoprodotto Mossback

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Video Premiere : MAD DOGS No More Lies

“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.

Oh! Gunquit - Flex

Oh! Gunquit – Flex

Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.

The missing boys

La mia è senz’altro una prospettiva privilegiata rispetto a quella che poteva avere una certa parte del pubblico presente ieri alla proiezione del documentario “The missing boys” a Padova. Io c’ero. C’ero allora, e c’ero anche ieri sera.