iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Crap – St

Crap - St: I Crap nascono nel 1997 e dopo due anni di attività concertistica in giro per l’Italia si. sciolgono alla fine del 1999...

I Crap nascono nel 1997 e dopo due anni di attività concertistica in giro per l’Italia si. sciolgono alla fine del 1999. Ora mi ritrovo tra le mani questa unica testimonianza in studio che esce per la Megaplomb nel 2006.

La line-up di questo gruppo è di tutto rispetto, infatti troviamo Roy Paci alla tromba (famosissimo nel panorama musicale grazie alle sue collaborazioni con svariati artisti quali Manu Chao, Vinicio Capossela, Africa Unite, Tonino Carotone e al suo gruppo Aretuska), Edoardo Ricci al sax (Jealous Party, Ricci-Sanna), Jacopo Andreini alla batteria (Enfance Rouge, Bossa Nostra…), Helmut Cipriani al basso a 6 corde.Mi trovo di fronte ad un disco non proprio facile da digerire in quanto i 4 utilizzano la loro tecnica ed il loro mestiere per creare suoni decisamente fragorosi in chiave jazz dove spiccano gli acuti della tromba di Roy Paci e il drumming feroce di Andreini. Il risultato è un’ora di caos “sragionato” dove l’improvvisazione prende il sopravvento lasciando l’ascoltatore spiazzato… Mi piacciono progetti del genere così coraggiosi ed originali, ma posso anche capire che qualcuno possa non arrivare “vivo” alla fine del disco (a meno che non sia amante della Tzadik) Megaplomb 2006

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Video Premiere : MAD DOGS No More Lies

“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.

Oh! Gunquit - Flex

Oh! Gunquit – Flex

Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.

The missing boys

La mia è senz’altro una prospettiva privilegiata rispetto a quella che poteva avere una certa parte del pubblico presente ieri alla proiezione del documentario “The missing boys” a Padova. Io c’ero. C’ero allora, e c’ero anche ieri sera.