iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Demi – Vuoto A Rendere

Demi - Vuoto A Rendere: elettronica, subsonica, pop, torino, royale casinò, e sonorità molto cool. Coordinate per questa proposta di Fabrizio Fa...

elettronica, subsonica, pop, torino, royale casinò, e sonorità molto cool. Coordinate per questa proposta di Fabrizio Fasso aka dEMI. Tre pezzi tutti intorno ai tre minuti, pop-elettronico a tratti convicente, soprattuto per quanto riguarda il primo pezzo “Cono d’ombra”, la migliore per il sottoscritto. Meno per gli altri due brani che musicalmente escono un po’ piatti, da sottolineare però il testo di “Eterno Addio” molto personale e malinconico, bello. In quasi tutti i pezzi la voce è effettata ei loop, sono piacevoli, anche se poco originali. Leggendo gli allegati del cd le recensioni della “rassegna stampa”, coloro che scrivono danno consigli per il futuro, io non me la sento, nono conosco abbastanza il genere. L’unica cosa “be true to yourself”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Video Premiere : MAD DOGS No More Lies

“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.

Oh! Gunquit - Flex

Oh! Gunquit – Flex

Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.

The missing boys

La mia è senz’altro una prospettiva privilegiata rispetto a quella che poteva avere una certa parte del pubblico presente ieri alla proiezione del documentario “The missing boys” a Padova. Io c’ero. C’ero allora, e c’ero anche ieri sera.