iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Matrioska – Cemento

Quinto disco dei Matrioska, band ska punk del milanese, molto in voga nei primi anni del 2000, nel boom dello ska, il periodo dei Meganoidi, tanto per intenderci.

Il leader Antonio Di Rocco continua a portare avanti il suo discorso fatto di liriche oneste e voglia di divertirsi. I testi parlano perlopiù di vita quotidiana e di amore. La musica è maturata, passando da uno ska punk a un rock pop con venature in levare. Cemento è un disco ben fatto, sicuramente uno dei migliori esempi di questa musica in Italia. Se però andiamo a fondo questo disco mi sembra un disco destinato ad una fascia molto giovane di ascoltatori. Potrei bocciare questo disco senza appello, poiché per me non ha nessun interesse nonostante la buona fattura, ma la stroncatura non sarebbe giusta. Non sarebbe giusta perché io come recensore devo giudicare l’opera, poi entra in gioco il mio gusto, ma principalmente il giudizio dev’essere oggettivo. E questo disco è sicuramente un buon disco, destinato ad una fascia d’età e d’interessi diversa dalla mia. Tutto qui. Io con i Matrioska mi ci sono divertito moltissimo anni fa, sia con i dischi che con i concerti. Ora è il vostro turno.

Tracklist:
1. Come mi vuoi
2. Infiniti ponti
3. Cemento
4. Firenze
5. Per due persone
6. Ora che
7. Guardando il mare
8. Qualcosa dovra’ pur succedere
9. Collage (feat. cneo)
10. Altalena

Line-up:
Antonio Di Rocco – voce
Bonomo – chitarra
Mirko Abbondanza – basso
Witmer Cislaghi – tastiera
Matteo Ricci – trombone
Luca Nobile – batteria

MATRIOSKA – pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science