LATTE+ – WORLD OF RETARDED
Ho scoperto i toscani LATTE+ nell’ormai lontano 2002, cioè ai tempi del loro album d’esordio, “Guerriglia Urbana“, grazie al videoclip della title track che a volte intercettavo su Rock Tv (quando era ancora in fasce e passava roba decente) e a una di quelle compilation generiche sul punk rock che venivano pubblicate in allegato a […]
OSEES – INTERCEPTED MESSAGE
A quanti album sfornati siamo arrivati? Ventisei in ventisei anni di percorso, tra un moniker e l’altro? Minchia. Ma, seppur a un ritmo più “umano” rispetto ad altre prolifiche creature come i King Gizzard & The Lizard Wizard (su questi ultimi confesso di fare fatica a star dietro a tutte le loro uscite discografiche) con […]
Considerazioni a margine del cinquantennale di Dark Side of the Moon: quattro parole su Zen Arcade degli Hüsker Dü.
Questo articolo è un atto performativo dalle molte facce. Vuole essere, al tempo stesso, una denuncia, un monito, una rivendicazione e, soprattutto, un atto di vero amore. Tutte queste azioni hanno un centro focale che è, al tempo stesso, punto iniziale, centro e termine ultimo dell’intero discorso: esso è Zen Arcade degli Hüsker Dü.
Don Antonio – Lacosta- Crinale Lab 2023
Don Antonio è un compositore molto esperto e capace di creare atmosfere molto varie e sempre interessanti, con un timbro originale e riconoscibile.
Metal Valley Open Air Arcana Wild & Pagan Music Festival Rossiglione 2023
Torna il Metal Valley Open Air a Rossiglione nell’area Expo, dopo il grande successo dello scorso anno a Villa Serra a Bolzaneto, appuntamento sabato 2 settembre in collaborazione con l’Arcana Wild & Pagan Music Festival che si svolgerà dall’uno al tre di settembre.
CONFESSIONI DI UNA MASCHERA “La virulenza della viralità” Summer(Slam) MMXXIII
La connessione neuronale che ci vede come dipendenti dai Social Network sarà ancora a lungo la dinamica intorno a cui si muoveranno le nostre esistenze, ormai quasi totalmente prive di quell’indipendenza intellettuale a cui abbiamo sempre aspirato.
The Hives – the Death of Randy Fitzsimmons
Anche gli Hives, noto combo R’N’R svedese attivo da ben trent’anni e che non ha nessuna intenzione di diventare “adulto” e modificare la collaudata formula basata su un ruspante garage rock/punk degno erede della tradizione dello Scandinavian Rock
Tir – Awaiting the dawn
Tir riesce a fondere insieme le istanze più leggere e minimali del dungeon synth, genere meraviglioso e che nasconde una varietà di gemme e di pazzie incredibili, con la sua personale cifra di neofolk e darkfolk, con un risultato unico e bellissimo.
Jim Jones All Stars, a settembre l’album di debutto. Condivisi i primi singoli
Jim Jones All Stars è l’ultima creatura nata dal genio creativo di Jim Jones, una delle punte di diamante della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind). Questo nuovo progetto fondato dal frontman britannico nel 2020, formato da ben nove elementi e reduce anche da […]
ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #2
ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #2 presenta : High Priest, Ison, Jegong, Khanate, Klidas
Anuseye – Right place wrong time
Il molto atteso ritorno discografico degli Anuseye, uno dei maggiori gruppi italiani di musica pesante, con il loro magnifico stoner psych rock.
Dalila Spagnolo – La fame nelle scarpe
Dalila Spagnolo: La parola chiave è fusione, incontro di sentimenti e musiche, rimescolio di elementi differenti per poter accrescere attraverso le differenze, e non chiudersi al loro cospetto.