From Iyezine’s Archives Ep 6 – The Raven
Cari lettori-ascoltatori,
qui è Davide che vi parla, per descrivervi questo episodio del podcast dai nostri archivi musicali, ricchi di musica elettronica da non far cadere nel dimenticatoio.
A2athot – Trust Your Ear
Accade frequentemente di imbattersi in band che richiedono una recensione presentando la propria musica come se si avesse a che fare con i nuovi astri della musica mondiale, salvo poi dover constatare che tali ambiziosi intenti si scontrano con una qualità risibile e lontana anni luce dai modelli dichiarati.
Mesmerize – Paintropy
I lombardi Mesmerize hanno alle spalle una storia già abbastanza lunga, fatta di cinque dischi usciti tra il 1998 e il 2005; dopo otto anni, arriva finalmente il seguito su lunga distanza di “Stainless”.
Shakhtyor – Shakhtyor
Tre ragazzi di Amburgo, prendono il nome da un minatore russo e lo condividono con una squadra ucraina di calcio (lo FC Shakhtyor Salihorsk).
Shabda – The Electric Bodhysattva
Mantra moderni che racchiudono un antichissimo segreto, aperture della mente in direzioni diverse, droni che non uccidono e fughe infinite.
Midnight Faces – Midnight Faces Ep
I Midnight Faces, duo americano composto da Matthew Warn e Philip Stancil, anticipano l’uscita del loro primo disco lungo con questo breve ep (omonimo) composto da quattro brani inediti e un remix.
Lu – Po – Bloom
Con già tre album alle spalle, Gianluca Porcu (in arte LU-PO), ritorna a far parlare di sé con Bloom, disco uscito per la francese Aef Records e candidato ai Qwartz Music Awards. Il lavoro, composto da undici brani e costruito quasi esclusivamente per mezzo di chitarra acustica, synth e manipolazione sonora, si muove su territori delicati e rarefatti, sviluppando una forte componente emotiva.
La Pazienza Dei Bufali Sotto La Pioggia Di David Thomas
Vi informo subito che questo David Thomas non c’entra nulla coi Pere Ubu, va pronunciato alla francese ed era un giornalista; sì, era, perché adesso, a quanto pare, può permettersi di vivere a Parigi facendo lo scrittore a tempo pieno, dedicandosi alla narrativa, al teatro e al cinema.
Gerson – Generazione In Difficoltà
Punk e rock, bastardaggine e voglia di divertirsi, non ci vuole poi tanto, e i Gerson lo sanno. Personalmente li ritengo punk’n’roll, nel senso che, come tanti gruppi d’esperienza, vanno leggermente più lenti ma centrano perfettamente il bersaglio.
Campetty – La Raccolta Dei Singoli
Fabio e Michele Campetti, entrambi già fondatori degli Edwood (tre dischi pubblicati) e degli Intercity (altri due dischi pubblicati), ritornano, insieme a Paolo Comini e Gian Nicola Maccarinelli con un nuovo nome (Campetty) e dodici brani inediti. L’album che li contiene, La Raccolta Dei Singoli, si muove su sonorità indie rock, mettendo maggiormente in mostra l’animo più diretto e ruvido dei due musicisti.
Empyrios – Zion
Ignorare questo disco è un reato perseguibile penalmente, non potendo peraltro fare a meno di notare che lo stato di salute del metal italiano appare davvero ottimo e, purtroppo, in netta controtendenza rispetto a quello del paese.