Lu – Po – Bloom

Con già tre album alle spalle, Gianluca Porcu (in arte LU-PO), ritorna a far parlare di sé con Bloom, disco uscito per la francese Aef Records e candidato ai Qwartz Music Awards. Il lavoro, composto da undici brani e costruito quasi esclusivamente per mezzo di chitarra acustica, synth e manipolazione sonora, si muove su territori delicati e rarefatti, sviluppando una forte componente emotiva.

Lu – Po – Bloom

Angel, adagiata su immensi paesaggi sonori, incanta con le sue note di chitarra e synth, mentre Lake, più asciutta ed impercettibile, entra lentamente in circolo, scaldando e avvolgendo. Break The Night, una sorta di linea sottile su cui si susseguono crepitii e brevi esplosioni elettroniche, apre al caldo tepore sprigionato dalle successive Bloom e Guilty Guitar.
Moon, più vibrante e corposa, dà l’idea di trovarsi in mezzo a una tormenta di neve, contrapponendosi alla successiva Autumn che, come suggerisce il nome stesso, evoca mondi fatti di giornate passate a guardare la pioggia cadere fuori dalla finestra. Daylight, infine, lenta e ondeggiante, ci tiene per mano fino alle note della più misteriosa e algida Drawing, mentre Tree, breve e fragile, introduce la malinconia incontenibile della conclusiva Moon II.

Il nuovo lavoro di LU-PO, molto ordinato e preciso, conquista grazie alla sua forte capacità di emozionare l’ascoltatore. Un disco molto omogeneo che rende al meglio se ascoltato tutto d’un fiato, magari in uno di quei giorni in cui vien voglia di farsi coccolare dalla malinconia. Vista la qualità presentata, non stupisce che sia arrivato a concorrere ai Qwartz Music Awards.

Tracklist:
01. Angel
02. Lake
03. Break The Night
04. Bloom
05. Guilty Guitar
06. Moon
07. Autumn
08. Daylight
09. Drawing
10. Tree
11. Moon II

Line-up:
Gianluca Porcu

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.