Ophis – Effigies Of Desolation
Chi non possiede la copia originale di “Stream Of Misery” potrebbe sfruttare questa occasione per accaparrarselo in una veste arricchita di contenuti di indiscutibile interesse.
Slim Wild Boar And His Forsaken Shadow – Tales From The Wrong Side Of Town
Prima collaborazione con questa etichetta francese che pubblica cd e sette pollici di ottima fattura dal folk al garage.
Polar For The Masses – Italico
Con già due album e un ep alle spalle (tutti cantati in lingua inglese) i Polar For The Masses, formazione a tre composta da Simone Pass, Davide Dalla Pria e Jordan Brea, decidono di voltare pagina e dedicarsi all’italiano. Italico, questo il nome del loro terzo album, si compone di dieci brani scuri e graffianti, imbevuti di noise e rabbia.
Attractha – Engraved
“Engraved” mette in evidenza una band dalle notevoli potenzialità e dalla sufficiente personalità in grado di regalare soddisfazioni a chi apprezza il metal nella sua veste più classica.
Absolut Red – A Supposedly Fun Thing We’ll Probably Do Again
E’ Da Sasso Marconi che arrivano gli Absolut Red (Daniele Raffaelli, Luca Lovisetto, Simone D’Avenia, Samuele Rossi), giovane band che debutta direttamente sulla lunga distanza con “A Supposedly Fun Thing We’ll Probably Do Again”. Il disco, composto da otto canzoni, lascia ben intendere come i quattro musicisti siano stati molto influenzati da band quali Arctic Monkeys, Radiohead, Libertines, Blur.
Andrea Carboni – Due [ ]
A tre anni da “La Terapia Dei Sogni” e a uno da “Sassi Ep”, Andrea Carboni, cantautore di indubbia qualità, ritorna, accompagnato da molti amici (Rodrigo D’Erasmo, Enrico Gabrielli, Paolo Mauri, Flavio Andreani, Alessandro Santoni) con le dodici canzoni di Due [ ], suo secondo lavoro lungo.
Crest Of Darkness – In The Presence Of Death
“In the Presence of Death” si rivela un esempio di black-death credibile e da ascoltare con senza alcuna remora.
Ivenus – Dasvidanija
Synth, pop e disagio, la formula magica de iVenus tenta a tutti i costi di piacere e ci riesce, sempre si riesca ad abbandonare ogni velleità.
The Doormen – Black Clouds
I The Doormen (Vincenzo Baruzzi, Luca Malatesta, Nicola Monti, Marco Luongo), formazione della provincia di Ravenna con già un album all’attivo e dedita ad un indie rock/post punk vicino a band quali Interpol ed Editors, ritorna con i dieci brani di Black Clouds, disco dalla personalità molto forte e decisa.
Vaticanum – Il Manoscritto Esoterico Di Josè Rodrigues Dos Santos
Vaticanum – Il manoscritto Esoterico è un romanzo scritto da José Rodrigues Dos Santos, uno dei volti più noti del giornalismo televisivo portoghese .
Edito da Newton Compton nel 2012, questo lavoro mostra diversi punti di interesse anche se le tematiche trattate, probabilmente, lo potrebbero rendere poco gradito a chi pensa che gli scritti contenuti nel Vecchio e Nuovo Testamento siano verità assolute e incontrovertibili.
Imperium Dekadenz – Meadows Of Nostalgia
Imperium Dekadenz – Meadows Of Nostalgia: Gli Imperium Dekadenz sono un’altra delle eccellenti band black metal provenienti dalla Germania: assieme ai capi…
Il Rumore Della Tregua – La Guarigione
Il Rumore Della Tregua (Federico Anelli, Andrea Schiocchet, Marco Torresan, Marco Cullorà, Lorenzo Monesi), band con alle spalle molti concerti di rilievo (insieme a Nicolò Carnesi, Edda, …A Toys Orchestra), ma con solo una demo autoprodotta fra le mani, debutta sulla breve distanza con i cinque brani indie rock/alternative rock de La Guarigione.