Wah’77 – High Hopes

Wah'77 - High Hopes

Wah’77 – High Hopes

Hardcore hardcore sei stato il primo amore / con cotanto elettrico ardore da sempre mi scaldi il cuore /  infondendo nelle membra giovanil furore.

Con questi versi che rivaleggiano con quelli del Sommo, e surclassano quelli, sia pur mirabili di Valeria Rossi (dove sei finita regina dell’estate 2001?) mi brucio bellamente uno dei miei migliori (peggiori?) incipit per parlare di un disco.

Eh già perché l’Alighieri non sapeva cosa fosse l’hc; nonostante Beatrice nascondesse sotto le candide vesti una maglietta dei Circle Jerks. Io invece mi rivolgo, senza colpo ferire, ad una platea di edotti a riguardo e mi permetto di dirvi che, se nell’ anno del Signore 2022, questo genere suoni ancora vivo, vibrante e credibile il merito va anche a gruppi come gli Wah’77 che si ostinano a proporre quel suono immortale, scevro da ogni influenza metal, che tanto ha fatto – e fa tuttora – vibrare i nostri spiriti temerari.

High Hopes è ben suonato, i pezzi sono supportati dalla giusta voce, arrabbiata ma mai troppo carica e sopra le righe, e brucia in poco meno di 13 minuti ed in 13 brani la sua carica incendiaria. Le canzoni sono tutte molto veloci e prive di inutili orpelli ed è quindi arduo scegliere la migliore anche se la mia preferenza va a Dameged Life.

Il disco, dotato pure di una bella copertina, esce soltanto su cassetta – che formato fottutamente romantico – e rappresenterà sicuramente una bella boccata d’ossigeno per quanti amino a dismisura l’hardcore old school d’oltreoceano.

Fuori piove, dentro casa suonano i Wah’77 e viene voglia di abbattere i muri; senza scomodare nuovamente Dante (anzi sì) e quindi ritornammo a riveder le stelle.

Wah’77 – High Hopes

1.Warning 01:20
2.Leather Face 00:49
3.No Way! 01:19
4.Bloody Milk 01:09
5.Damaged Life 00:53
6.Red Wave (ft. Mauro/Raw Power) 00:55
7.Demon Dog 00:56
8.Shitty Life 00:57
9.Nothin’ To Do 00:30
10.War! 00:39
11.High Hopes 01:32
12.I Was A 00:14
13.No Return 01:35

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.