Tratta Degli Schiavi – Sapiens

Il genere noise/post grunge italiano può esultare per questa fresca e giovane scoperta.

Tratta Degli Schiavi – Sapiens

Il genere noise/post grunge italiano può esultare per questa fresca e giovane scoperta.

Tratta Degli Schiavi, gruppo proveniente da Grosseto, si affaccia per la prima volta sulle piattaforme musicali e social network con questo Ep dal titolo Sapiens, Ep composto da sei tracce, dai testi crudi e ricchi di metafore, con un suono chiassoso ed a volte anche sporco, ma che non disturba mai nell’ascolto, anzi è proprio questo l’elemento a fornire un ulteriore collegamento tra chi canta e chi ascolta.
La traccia d’apertura Madre? e la quella di chiusura Cimiteri in Medio Oriente, ricordano musicalmente i Verdena, all’inizio, ma con un graffio vocale più potente e un basso predominante che ci accompagna qui come in buona parte dell’Ep.
Passando tra le canzoni come fossero strade provinciali, troviamo come seconda destinazione 1986, traccia che ci indirizza poi verso Sapiens: nella prima ci imbattiamo in un suono caldo alla Timoria, dove il mix perfetto tra testo e sonorità dai toni bassi ma forti non ci fa perdere in ricordi e accostamenti semplici, lasciandoci poi strada libera con l’episodio successivo.
Un accenno in più lo meritano L’indifferente e Contratto, brani che abbassano il volume degli amplificatori e danno un po’ più di vita sia alla potenza della voce che all’impatto dei testi, come se per questi due aspetti lo spirito di Giovanni Lindo Ferretti si aggirasse per la sala di registrazione e si impadronisse delle corde vocali e delle mani del gruppo.
Con questo Ep dalla registrazione ruvida, Tratta Degli Schiavi mette a dura prova anche gli ascoltatori più innocui, ma ne vale non solo la pena ma molto, molto di più.

Line up:
Lorenzo Cantini – Chitarra, Voce
Lorenzo La Delia – Chitarra Solista
Davide Sorresina – Batteria
Filippo Toninelli – Basso

Tracce:
1- Madre?
2- 1986
3- L’indifferente
4- Sapiens
5- Contratto
6- Cimiteri in Medio Oriente

TRATTA DEGLI SCHIAVI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: