Conducono: Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti.
Regia: Massimo Rocca.
Oggi ascoltiamo: Pink Light , S. Bertoli, Sideral Voivod, Thirstland, Tears of Sirens, Cash Bribe, Violectro, Deathless Legacy, Mooon, The Dreadnoughts
1 – Pink Light – Two Dark Birds
I Two Dark Birds sono una band dei Catskill moutain guidata dal cantautore Steve Koester e dal batterista Jason Mills. A loro si uniscono Josh Roy Brown (lap steel), Tyler Wood (tastiere), Mark Lerner (basso) e Iris Clementine (voce). Dal 2008, hanno pubblicato quattro album acclamati dalla critica, oltre all’EP del 2022 “Porous”. Il loro prossimo quinto LP, Dreamers of the Golden Dream, uscirà nell’estate del 2025 per Vfib Recordings. Prima dei Two Dark Birds, Koester era il frontman delle band Punchdrunk, Koester e Maplewood. La loro musica è stata definita “straordinariamente bella” e “senza tempo… grande musica rock” e ha ricevuto recensioni entusiastiche ovunque, da Fader e Nylon al Village Voice e al New York Times, comparendo nelle classifiche dei migliori di fine anno di Magnet, Popmatters, Rhapsody, Disclaimer e altre ancora. Koester ha anche scritto, registrato e prodotto un’ampia varietà di brani per la TV e il cinema. Pink Light è stato registrato e prodotto con Jeff Lipstein a Woodstock, New York, ed è stato masterizzato da Justin Perkins al Mystery Room. Dal punto di vista lirico, il brano esplora un momento in cui il banale e l’infinito si intersecano. Musicalmente, il brano condivide un DNA sonoro piuttosto libero con Cocteau Twins, Talking Heads, Cate Lebon, Nick Drake e forse anche con gli Os Mutantes. Non si adattava perfettamente al nuovo album in uscita quest’estate, quindi lo pubblicano come singolo a sé stante.
2 – Bertoli – Snoda La Corda Snuda La Spada
3 – Godzilla Was Too Drunk to Destroy Tokyo – Sideral Voivod
4 – Midnight Peg – Thirstland
La band punk Midnight Peg, guidata da una donna, torna sulla scena con il suo nuovo singolo volatile “Thirstland”, in uscita il 30 maggio per l’etichetta punk canadese Thousand Islands Records. Il brano è il primo assaggio dell’attesissimo secondo album della band, Skinning, in uscita nell’ottobre 2025. Iniziando con un riff bruciante che ricorda gli At the Drive-In, “Thirstland” è un viaggio che spacca il genere attraverso una densa aggressività hardcore, un emo OG frastagliato e caotiche svolte poliritmiche. È un caos melodico: incalzante, orecchiabile e abbastanza folle da tenerti col fiato sospeso. Per i fan di Drug Church, Amyl and the Sniffers, Deftones, Gouge Away, Turnstile e White Lung, questo è un ascolto imperdibile.
5 – Tears of Sirens – The Weaver
6 – Cash Bribe – Bay of Pigs
La band presenta il suo nuovo singolo, “Bay of Pigs”, prima dell’uscita dell’EP. Il chitarrista Kirk McGirk spiega l’ispirazione dietro Il brano: “Una cosa che mi dà davvero fastidio del mondo di oggi è come i ricchi, i potenti e i privilegiati ci manipolano costantemente, facendoci credere che vada tutto bene o che non ci sia niente che non va. È come se ti pisciassero in testa e ti dicessero che sta piovendo. Alcuni hanno davvero interesse a impedire al resto di noi di fidarsi di ciò che vediamo e sentiamo.”
7 – Violectro – So Cool Years
8 – Deathless Legacy – Get on Your Knees
9 – Mooon – You Got It All
10 – The Dreadnoughts – Polka Pit – Firefly