The Thunderbeats – 7 Pollici

E' gennaio, fa freddo … ed il clima è quello giusto per parlarvi di un garagissimo 7" in arrivo dalla Russia: The Thunderbeats!!

The Thunderbeats – 7 Pollici

E’ gennaio, fa freddo … ed il clima è quello giusto per parlarvi di un garagissimo 7″ in arrivo dalla Russia!!

Loro sono i moscoviti The Thunderbeats e impastano questo succulento EP nei Magnetone Studios di Mosca per poi sfornarlo direttamente dal quartier generale della portoghese Groovie Records, etichetta garage punk fino al midollo, logo incluso, che ha prodotto tra i tanti band come Hangee V e Baron Four.
Il lato A propone una Heavily Drunk dove prevale su tutto l’acidissima voce di Alexey Cherniaev sottolineata dalla sua stessa chitarra, pulita sul cantato ma che si incattivisce di Tone Bender sulle parti soliste, il tutto ben incastrato sulla ritmica secca ed essenziale di Oleg Peskov. Le influenze sono tante, ma in particolare ho risentito il Leighton Koizumi di “All Black and Hairy” (Gravedigger V) e non solo per la somigliante timbrica vocale ma soprattutto per l’atteggiamento da rocker consumato di Alexey.
All Your Love rispolvera quelle dilatate atmosfere sixties, in particolare di matrice R&B, grazie all’organo di Pavel Orlov sul tappeto di basso di Vadim Markov. Il lato B inizia con Mr Monkey Comes To Town, una calvacata isterica sull’armonica di Cherniaev su modello dei nostrani The Rippers e poi tutto si placa su Up All Night che, come loro stessi asseriscono nelle note di copertina, è una riuscitissima reinterpretazione di “Leave My House” dei The Modds.
Da queste premesse … questo 2015 promette molto bene, stay garage!

Tracklist:
Lato A
1. Heavily Drunk
2. All Your Love
Lato B
1. Mr Monkey Comes To Town
2. Up All Night

Line-up:
Alexey Cherniaev – voce, chitarra, armonica
Vadim Markov – basso
Oleg Peskov – batteria
Pavel Orlov – organo e backing vocals

THE THUNDERBEATS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
3 Comments
  • Alexandra
    Posted at 18:26h, 03 Febbraio Rispondi

    Dear mates, could yo be so kind & change the bassist`s name to correct form? He is VADIM Markov, not Vadimir.

    Thanks a lot!

  • Alexandra
    Posted at 09:34h, 04 Febbraio Rispondi

    Guys,

    There is one more incorrect mention of him, in the end of this sentence:

    All Your Love rispolvera quelle dilatate atmosfere sixties, in particolare di matrice R&B, grazie all’organo di Pavel Orlov sul tappeto di basso di Vadimir Markov.

    )))))))

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.