The Mantra Atsmm – Defeated Songs

The Mantra Atsmm - Defeated Songs: (RareNoiseRecords) Se avete voglia di sfogarvi tenendo comunque a bada la vostra anima, magari distesi sul letto con cuf...

The Mantra Atsmm – Defeated Songs

(RareNoiseRecords) Se avete voglia di sfogarvi tenendo comunque a bada la vostra anima, magari distesi sul letto con cuffie ed occhi chiusi, avete trovato il giusto mezzo per farlo. Tra riferimenti alla musica d’oltremanica più ambita, intime riflessioni, ingegno prog, spruzzate post-rock e un acceso gusto per l’eleganza, i Mantra Above The Spootless Melt Moon pubblicano “Defeated Songs”, il loro primo lavoro su lunga distanza, che va a seguire l’Ep “Rooms”.

Solo ora l’album riesce ad arrivare nella loro e nostra Italia dai begli occhietti chiusi, dove probabilmente nessuno si era accorto di loro; infatti i napoletani riescono ad esprimersi al “grande” pubblico solo grazie all’etichetta londinese RareNoiseRecords (oltretutto la critica inglese si è espressa nei loro confronti in termini d’elogio).

Sin dall’inizio dell’opera, con “Golden Mermaids”, si intuisce il piglio prog dei Nostri, scovandolo soprattutto nella vena post-rock. Già con “Septembers” si fa avanti l’atmosfera sognante e rarefatta da un lato, tesa e sfrenata dall’altro. Subito saltano in mente importanti rimandi ai Blonde Redhead più sofisticati, agli ultimi Giardini di Mirò e a certi Radiohead. Bellissime le affascinanti liriche della cantante, che in “Mangrove” danno il massimo ( spesso ricordano la vicina di casa Meg). Gli arpeggi di chitarra e il finire esplosivo della title track aprono le porte a “Blanca”, bellissima con i suoi paesaggi quasi dark, i suoi cambi di direzione e le chitarre che nel finale vengono accompagnate perfettamente dai fiati, i quali diventano protagonisti nell’ eleganza quasi jazzata della successiva “Clouds”, per certi versi simile alla più rilassante “Rooms” e al pezzo che cala il sipario:”Lines Of Fire Bless The Mountain”, dove ancora una volta è tutto nelle mani della suadente voce di Adriana Salomone; stessa cosa avviene nella tempesta di “Inner Season”.In parte differente dalle altre è “Mare (Not Land)” dalla superficie distorta e prettamente rock.

Dopo questo sommario, forse prolisso ma doveroso, in quanto in “Defeated Songs” ogni brano ha un suo dire, non mi resta che concludere lodando i Mantra Atsmm, perché meritano, in quanto creatori di una musica spontanea, intensa e quanto mai disinvolta.

Voto:7/10

http://waww.myspace.com/themantraabovethespotlessmeltmoon

The Mantra Atsmm - Defeated Songs - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: