iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Delinquents – Too Late, Too Little, Too Loose

Ma è con Make No Sense che i The Delinquents raggiungono il vertice più alto di questo disco, ascoltandola scoprirete il perché di questa mia asserzione.

The Delinquents - Too Late, Too Little, Too Loose
C’è qualcosa di drammaticamente essenziale che il rock’n’roll ha un po’ smarrito nel corso degli anni: la capacità di “spaventare”, di essere iconoclasta e pericoloso.
Per riportare la nostra musica a quella che è una fra le sue principali priorità servono band sfacciate e rumorose, insomma dei veri e propri delinquenti. Ma che siano delinquenti di nome e di fatto ed abbiano quello che occorre per esserlo: attitudine, postura, mentalità.
Queste caratteristiche che ho appena elencato sono spesso presenti in gruppi formatisi alla “periferia dell’impero”, provenienti dalle nostra provincia annoiata e con poca (nessuna) voglia di scendere a compromessi. A questa genia di adorabili mascalzoni si può ascrivere il combo oggetto di questa mia recensione, una combriccola di ragazzi cresciuti con la musica più meravigliosa e temibile che esista: il punk’n’roll.
Questa loro nuova fatica la aprono mettendo immediatamente le carte in tavola con un pezzo alla Dead Boys come Delinquent a cui fanno seguito Can’t You See Me che ricorda una band da me amatissima come i Briefs, l’anthemica Love O, Miss No Fun ammantata di atmosfere scandinave alla Hellacopters e What About You dalle influenze palesemente radio birdmaniane .
Ma è con Make No Sense che i Delinquents raggiungono il vertice più alto di questo disco, ascoltandola scoprirete il perché di questa mia asserzione. Scorrendo l’ intera scaletta scoprirete quanto aleggino sul suono dei nostri le influenze – pregevolissime – di band australiane come i Cosmic Psychos o di gruppi appena più recenti quali Devil Dogs e Teengenerate.
Diamo un’ occhiata, ed un ascolto, alle realtà di casa nostra, non per sciovinismo, ma perché ne vale spesso la pena, questo album ne è una delle più lampanti dimostrazioni.

The Delinquents – Too Late, Too Little, Too Loose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Frontiere Sonore #20

Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa.