dal 1999

Recensione : Stormvold – Third Bestial Mutilation

Tecnicamente dotati, i musicisti spagnoli scaraventano sull'ascoltatore songs micidiali nell'impatto, sempre in bilico tra death brutale e black demoniaco

Stormvold – Third Bestial Mutilation

Quarto lavoro per il devastante duo estremo proveniente dalle isole Canarie (Tenerife), con questa sorta di demo compilation che raccoglie quattro brani inediti, più due dal primo lavoro “First Tibicena Brutality” del 2012 ed altrettanti da “Second Guanche Massacre” dello scorso anno.

Composti da Taenia Solium alle pelli ed Ebola alle prese con tutti gli strumenti e voce, gli Stormvold ci massacrano con un death/black di pura violenza devastante, senza compromessi e dall’impatto brutale.
Otto brani sacrificati sull’altare del più malefico suono estremo che, partendo dai seminali Venom, si avvicina alle releases dei Behemoth, un uragano di suoni e terribili urla belluine, fanno della musica del duo un attacco frontale senza soluzione di continuità, con due demoni saliti dai più bui antri dell’inferno per assalirci con furia disumana, senza fare prigionieri.
Tecnicamente dotati, i musicisti spagnoli scaraventano sull’ascoltatore songs micidiali nell’impatto, sempre in bilico tra death brutale e black demoniaco, e dall’enorme potenziale distruttivo come Brilliance of Thunder, Gloriuos Blood ed Exploitation Of Superiority, che fanno parte delle nuove releases.
I brani più datati, se vogliamo, sono ancora più violenti, con le pelli in perenne blast beat a mantenere il clima di violenza ancora più accentuato e, fra queste, risulta notevole la devastante Overdose Of The Grotesque, dal lavoro dello scorso anno.
Per gli amanti delle sonorità più estreme gli Stormvold potrebbero essere una piacevole scoperta, per chi già li conosce i quattro brani nuovi meritano un ascolto, grazie ad cura maggiore nella produzione che li rende ancora più devastanti.

Tracklist:
1.Brilliance Of Thunder (“Third Bestial Mutilation”)
2.Universal Domination (“Third Bestial Mutilation”)
3.Glorious Blood (“Third Bestial Mutilation”)
4.Exploitation Of Superiority (“Third Bestial Mutilation”)
5.Overdose Of The Grotesque (“Second Guanche Massacre”)
6.Slaying The Losers (“Second Guanche Massacre”)
7.Extermination From Nature (“First Tibicena Brutality”)
8.Levitation Of Bestiality (“First Tibicena Brutality”)

Line-up:
Ebola – All instruments, Vocals
Taenia Solium – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa