Smalltown Tigers – Five Things

Smalltown Tigers - Five Things: <img class="...

Smalltown Tigers – Five Things

Smalltown Tigers - Five Things - In Your Eyes EzineQualche sera fa sfogliavo un vecchio numero di quella splendida rivista che fu Sottoterra; un esperienza magnifica alla quale anch’io ho dato il mio modesto contributo. Su quel numero c’era una mia column intitolata “Speriamo che sia femmina” nella quale parlavo dei nuovi album delle Darts e delle Cleopatras (ed accennavo a due band che ho nel cuore quali le Wide Hips 69 e le Bomb-o-nyrics).

Sorvolando sul contenuto di quelle righe quel che tentavo di dire era che, in un mondo in larga parte maschile come quello del rock’n’roll, ci sono gruppi di ragazze (donne) che sanno il fatto loro e che nulla hanno da invidiare alla stragrande maggioranza dei loro colleghi maschi. E come dicevo per telefono con Lorena – che delle sopracitate Wide Hips è la chitarrista – non esiste un rock al femminile, esiste il rock, chiunque lo suoni.

Tale discorso vale ovviamente anche per le riminesi Smalltown Tigers che se ne escono con questo breve ma intenso ellepì per i tipi di Area Pirata etichetta che, solitamente, quando da alle stampe un disco dimostra di vederci assai lungo. Five Things parte subito alla grande con il pezzo che da il titolo all’album e nel quale viene concentrata la rabbia delle prime Hole tanto da poter affermare che si tratti della loro My beautiful son.

Proseguendo nell’ascolto fanno sobbalzare dalla sedia Darling Please! – il mio pezzo preferito – dove i ritmi si fanno più lenti e viziosamente crampsiani e Runaway Girl dove, oltre a massicce dosi di glam, si intravvede il lato più pop delle nostre nello stile dei primi Blondie.

E poi non venitemi a dire che Poison Ivy non fosse (sia) uno dei personaggi più rock’n’roll fra quelli che hanno deambulato sulle strade di questo triste mondo, a prescindere dal sesso. Una sola avvertenza, ho provato ad ascoltare la prima volta questo disco a volume contenuto per non molestare i vicini.

Bene, sappiate che è la cosa sbagliata da farsi, quindi girate la manopola dell’amplificatore e sparatelo più alto che potete , solo così riuscirete davvero a capirne e goderne l’essenza.

Acquista direttamente il LP

Track List
1) Five Things,
2) Just Friends,
3) Girl,
4) Find Myself Another Name,
5) Darling Please!,
6) I Want It Now,
7) Runaway Girl,
8) The Bitch

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: