Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/19094256/a3957774571_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Skull Crusher - Messiah

Skull Crusher – Messiah

Messiah Skull Crusher: Sicuramente non una delle band più prolifiche attualmente in circolazione. Nati nel lontano 1991, il quintetto austriaco ha al suo attivo unicamente tre demo, due full-lenght (l’uscita dell’ultimo “Tormented”, coincise con il loro provvisorio scioglimento) un singolo del 2018, ed infine questo mini-lp, “Messiah”.

skull crasher

Skull Crusher – Messiah

Skull Crusher - Messiah - In Your Eyes EzineSicuramente non una delle band più prolifiche attualmente in circolazione. Nati nel lontano 1991, il quintetto austriaco ha al suo attivo unicamente tre demo, due full-lenght (l’uscita dell’ultimo “Tormented”, coincise con il loro provvisorio scioglimento) un singolo del 2018, ed infine questo mini-lp, “Messiah”.

Se pensiamo che sono passati ben 20 anni dalla loro ultima uscita ufficiale, forse qualche dubbio sul fatto che questa non sia la loro attività principale ci viene…e può risultare anche abbastanza deludente il fatto che dopo così tanto tempo, tra una produzione e l’altra, i Nostri escano con appena un mini-lp.

Peccato perché, ascoltare questo ultimo lavoro, dipanato su quattro tracce (per una durata di 17 minuti scarsi) veniamo proiettati alla velocità della luce in quello che, i fan più attenti, potrebbero definire il puro Florida Death Metal Sound. Sì perché, se non sapessimo che i Nostri arrivano dalla Styria (Austria), potremmo benissimo credere che “Messiah” sia un nuovo prodotto dei Massacre di Kam Lee, o un ritorno al passato dei Morbid Angel.

Un Death Metal pulito, veloce sì, ma le cui accelerazioni non sono mai lasciate al caso; una struttura potente e una tecnica sapiente rendono questi 4 brani, grazie anche ad una produzione di altissimo livello (nonostante la sconosciuta TriCircle Records, pare sia al debutto come label), uno dei migliori prodotti del genere, da inizio anno. Scale Death e Blast Beat si alternano duettando alla perfezione; armonico è pure il passaggio a mid-tempos Thrash, in chiaro stile Bay Area. Ottimo lavoro (e fondamentale per il genere in questione) di Wolfgang Rathgeb (già alle pelli nel progetto Hard Rock, Force), che ricorda spesso il miglior Pete Sandoval (Morbid Angel) per tecnica, e Steve Asheim (Deicide) per violenza. Completano la formazione Andreas Ibitz alla voce (praticamente un clone di Frank Mullen dei Suffocation di “Effigy Of The Forgotten”), Christian Bukovac (lead guitar, bravino, ma non di certo Trey Azagthoth), Thomas Stock alla seconda chitarra, e Matthias Fibrich al basso (già membro dei bravissimi Melodic Death, Ashes Of Moon).

In definitiva, siamo difronte ad un ottimo prodotto, pulito, realizzato con chirurgica attenzione ai minimi dettagli, quasi perfetto (e per questo forse un po’ “plasticoso”), che ci porta a domandarci: “ma perché solo un mini album?”.

In attesa di nuove produzioni (altri vent’anni?) però, godiamoci questi 4 brani, che di nuovo non avranno nulla, ma possono far passare comunque una piacevole quindicina di minuti ai fan del genere…altrimenti, prendete il piatto, la puntina… e mettete su “Altars Of Madness”.

1. Vaporize,
2. Disgrace,
3. Messiah,
4. Prelude to Nil

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.