Salva I Ciclisti Di Pietro Pani

Salva I Ciclisti Di Pietro Pani: 2256 ciclisti morti negli ultimi 10 anni in Italia. Una guerra nettamente persa dal popolo dei ciclisti, considerati com...

Salva I Ciclisti Di Pietro Pani

2256 ciclisti morti negli ultimi 10 anni in Italia. Una guerra nettamente persa dal popolo dei ciclisti, considerati come cittadini di serie c o interregionale se preferite. Questo libro é la storia del movimento #salvaiciclisti, nato sulla rete dalla necessità di fermare questa mattanza, attirando l’attenzione sui provvedimenti da adottare.

In Italia il ciclista viene considerato come un fastidio, un granello di sabbia nell’ingranaggio della Grande Macchina, colei che adoriamo e santifichiamo ogni giorno. Il problema é semplice: in Italia mancano le piste ciclabili, ovvero l’ossigeno vitale per i ciclisti.

In Olanda, patria dei ciclisti per eccellenza, la decisione di approntare molti chilometri di piste fu presa per tre motivi: il tragico numero di morti sulle strade (soprattutto bambini) dovuti al congestionamento del traffico, il prezzo del carburante alle stelle, il minor costo delle bici. Sembra la situazione italiana odierna, ma é la descrizione di quella olandese di 40 anni fa. In Olanda hanno ovviato costruendo chilometri su chilometri di piste ciclabili e incentivando, anche economicamente, l’uso della bicicletta come alternativa conveniente ed ecologica alla macchina.

Il movimento #salvaciclisti, come viene spiegato nel libro, nasce sia dalle istanze delle associazioni di ciclisti che dalla campagna del quotidiano inglese The Guardian, che dopo aver visto la morte in bici di una sua giornalista ha cominciato un’operazione a tappeto. Questa iniziativa inglese ha riscosso un grande successo ed ha ottenuto dei risultati, soprattutto sulle misure per i camion e sull’ aumento delle piste ciclabili. In Italia, grazie al movimento #salvaciclisti, c’é stata inizialmente un’ottima risposta dei media, poi si é affievolito il tutto. Come si può leggere in queste pagine, manca una programmazione politica di sostegno ai ciclisti. Recentemente sono stato sulla più bella pista ciclabile ligure, quella che da San Lorenzo conduce oltre Sanremo: doppia carreggiata, punti di richiesta soccorso, affitto bici, e soprattutto un sacco di turisti, testimonianza che la bici premia anche in termini di ricaduta economica per gli operatori turistici. Questo libro é imprescindibile per tutti gli appassionati di bici, contiene anche bellissime storie da provenienti da tutta Europa ed è anche ricco di proposte. La bici, in queste brutte congiunture economiche, potrebbe essere il mezzo adatto per tutti, per spostarsi risparmiando e non inquinando; quindi i nostri governanti dovrebbero tenerne conto se veramente avessero a cuore i loro elettori, ma se ne scordano quasi sempre. Però i “biciclettari” sono tanti, e al prossimo voto potrebbero decidere qualcosa…

waww.chiarelettere.it
waww.salvaciclisti.it

http://waww.change.org/petitions/obiettivo-30elode-riduciamo-la-velocit%C3%A0-sulle-strade-delle-nostre-citt%C3%A0

Salvaciclisti di Pietro Pani

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: