Round7 – No Excuse

Un gran disco, un grande gruppo, un'etichetta hc che non molla.

Round7 – No Excuse

Gruppaccio hardcore da Vicenza, con tanto furore e di grossa portata.

Nati per scherzo nell’estate del 2009 come band di rifacimenti dei Pro Pain, nel 2011 i Round7 trovano il punto di svolta cominciando a lavorare su cose inedite ed è stato un gran momento per gli amanti dell’hardcore.
Il loro suono deve molto alla scuola newyorchese, ma non c’è solo quello, si può sentire anche una nota di Strange Corner, forse per il fatto di essere concittadini e di aver diviso molte volte il palco.
Il cuore di questo gruppo è l’hc, questo sentimento che diventa musica che porta a stare coi propri amici, fare nuove conoscenze, e a raggrupparsi intorno ad un suono duro e di protesta, che porta nel proprio dna sia la violenza che l’amicizia.
L’hc non si limita ad essere solo musica ma è in pianta stabile stile di vita, e non si può neanche parlare di dicotomia commerciale vs. underground, poiché il primo aspetto in questo ambito non esiste affatto.
Questo disco è una botta di adrenalina e devo essere sincero che un gruppo così potente non lo sentivo da tanto. La vecchia scuola è il loro cortile e il suono è fortemente back in days, ma riescono a dare un’ossatura altrove introvabile.
Il loro suono sono pugni che arrivano da diverse direzioni, nulla di nuovo, ma nell’hc si cerca la sostanza e non la novità.
Un gran disco, un grande gruppo, un’etichetta hc che non molla.

Tracklist:
1 No Excuse
2 Hell on Earth
3 Built on Lies
4 R7 Vs V…
5 Noises
6 United Kids
7 Black Blood
8 Heart Attack
9 We Are
10 2013
11 Always a Haed High
12 Friends

Line – Up
Emanuele Pelanda – Voce
Mirko Capellari – Chitarra
Michele Busola – Basso
Daniele Pedrollo – Batteria

ROUND7 – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.