dal 1999

Rino Gaetano Live Di Emanuele Di Marco

Rino Gaetano Live Di Emanuele Di Marco: Mescolato ad altri ho un quarantacinque giri da juke box, da un lato sex and drugs and rock'n'roll, dall'altro nunteregg...

Recensione:
5/5

Rino Gaetano Live Di Emanuele Di Marco

Mescolato ad altri ho un quarantacinque giri da juke box, da un lato sex and drugs and rock’n’roll, dall’altro nuntereggae più. e qui finisce ogni mio rapporto con Rino Gaetano. Sono passato indenne al tributo di inizio anni novanta ed ai successivi, serie Tv compresa, non ho neppure una cartelletta di mp3 con le più belle sul pc.

La figura sghemba del cantautore allampanato con la tuba in testa mi è però sempre stata familiare ed anche simpatica alla fine dei conti, un personaggio un poco fuori giri rispettto al panorama musicale mainstream nel quale si muoveva. Da Rino Gaetano Live ne esce una figura effettivamente singolare e molto umana, senza spocchia, che mantenne uno stretto legame con la gente della strada anche quando fu all’apice del successo. Il libro segue passo passo la sua esistenza, dall’infanzia a Crotone al trasferimento a Roma dove ebbe modo di frequentare il Folkstudio, fino alla morte in un incidente d’auto del 1981, riportando anche molte testimonianze dei famigliari e dei suoi amici, persone che per la maggior parte non erano parte del mondo dello spettacolo. Nelle ultime pagine, quasi con pudore, affiorano troppo alcool e l’insoddisfazione di essere considerato buono solo per scrivere filastrocche per adulti.

Lettura non imprescindibile ma utile e gradevole per chi si voglia avvicinare al personaggio.

Rino Gaetano Live di Emanuele Di Marco

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)