Rec_l – For Anita

In questo caso non si può nemmeno parlare di musica in senso stretto perché ci troviamo davanti ad una distruzione dell’accezione comune delle musica, per usare la stessa come arma per operare una rivoluzione almeno musicale.

Rec_l – For Anita

Questa frase campeggia nella home page della neonata etichetta toscana di musica non musica Kaczynski, un’ingresso che farà soffusamente rumore nella sicura scena italiana.

Giustamente vi starete chiedendo, ma chi è questo Theodore J. Kaczynski ?

E’ Unabomber, l’originale americano, non quello italiano che non è mai stato preso. La figura di Theodore J. Kaczynski è molto interessante, perché è stato spacciato come pazzo, ma la sua parabola nasconde qualcosa di molto più profondo, che qui non è il caso di indagare oltre, poiché non è la sede più adatta. Qui dobbiamo almeno provar a capire cosa lega Unabomber a questa etichetta italiana.

La Kaczynski prova a rivoluzionare la musica, o usare essa per fare qualcosa di rivoluzionario facendo ciò che dice l’ex professore di Berkeley, ovvero che per creare qualcosa di nuovo bisogna distruggere, meglio in questo caso far collassare la canzone, superando la forma canzone, arrivando a proporre un qualcosa che unisce field recording, lo – fi e sperimentazione minimale. L_Rec, i nomi non sono importanti alla Kaczynski, ha registrato queste due tracce da qualche parte in Spagna e sono quello che vogliono essere : un estraniante suono di avanguardia.

Qui non c’è canzone, ma solo suono, in apparenza scarno, ma in realtà molto pregno che ci conduce ad un elaborazione mentale che è strettamente personale.

In questo caso non si può nemmeno parlare di musica in senso stretto perché ci troviamo davanti ad una distruzione dell’accezione comune delle musica, per usare la stessa come arma per operare una rivoluzione almeno musicale.

E come diceva il Kaczynski d’oltre oceano, per operare un cambiamento drastico bisogna che nascano e si sviluppino fortemente valori che siano incompatibili con i valori della società dominante. Proprio quello che fa la Kaczynski con la sua non musica.

ETICHETTA:Kaczynski Editions

TRACKLIST
1.For Anita
2.Lonely

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.