Il Pomeriggio Di Un Piastrellista Di Lars Gustafsson

il libro risulta gradevole e allo stesso tempo impegnato, se si cerca di andare più a fondo della semplice trama.

Il Pomeriggio Di Un Piastrellista Di Lars Gustafsson

Torsten Bergman ha praticamente smesso di vivere, vedovo e in pensione, rimane ai margini della società, bevendo la maggior parte del tempo e cercando qualche piccolo lavoretto, meglio se pagato in nero, per tirare a campare.
Una mattina gli viene proposto di terminare un lavoro in una casa, dove però non trova nessuno che gli dia informazioni su quello che deve realmente fare.
Lo spirito di intraprendenza prende la meglio e comincia a piastrellare. Durante la giornata incontrerà e ricorderà personaggi al limite dell’assurdo, che saranno per lui spunto di riflessione sullo suo stato di essere umano, su quello che ha fatto, su quello che non ha fatto e soprattutto su quello che avrebbe potuto fare.
A tratti allucinante, surreale, criptico e non lineare, il libro risulta gradevole e allo stesso tempo impegnato, se si cerca di andare più a fondo della semplice trama.

Titolo: Il pomeriggio di un piastrellista
Autore: Lars Gustafsson
Casa Editrice: Iperborea
Anno: 2017
Pagine: 156
Voto: 6.5

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.