Oblivion – Called To Rise

Gli Oblivion sono una delle circa 30 band che in ambito metal hanno adottato questo monicker (fonte “Encyclopaedia Metallum”); fortunatamente i nostri hanno scelto come elemento distintivo quello più importante e meno scontato: la qualità della propria musica.

Oblivion – Called To Rise

La band proveniente dalla Bay Area con Called To Rise irrompe sulla scena mostrando la forza di chi è consapevole del proprio potenziale, potendo mettere sul piatto una line-up di prim’ordine, fatta di musicisti esperti guidati dal vocalist e compositore Nick Vasallo.
Il death degli Oblivion attinge a svariate influenze, dal thrash, che è inevitabilmente radicato nel DNA di chi proviene da quella zona degli States, al versante più tecnico e brutale del genere (Death, Origin, Suffocation, Immolation) per arrvare alle reminiscenze classiche, facenti parte del background musicale di Nick, che trovano il loro sfogo naturale nelle versioni orchestrali di Black Veils of Justice e Multiverse, inserite come bonus-track.
Proprio Multiverse, nella sua versione originale, si rivela il manifesto musicale degli Oblivion: un crescendo inarrestabile nel quale strumenti e voce si amalgamano alla perfezione producendo come risultato uno dei brani migliori che abbia ascoltato in quest’ambito negli ultimi tempi.
Ma è tutto Called To Rise, nel suo insieme, a costituire un esempio di come si possa comporre e suonare un death tecnico senza farsi fuorviare dal virtuosismo fine a se stesso; brutale, intenso, dai suoni impeccabili ma con un nero cuore pulsante sempre in bella evidenza.
Ottimo disco, vivamente consigliato a chi apprezza questo tipo di sonorità.

Tracklist :
1. Oblivion part 1: The Chant of Tyrants
2. Black Veils of Justice
3. Between Suns of Light
4. Binary Souls
5. Reclamation
6. Canon 1 in E minor
7. Annunaki
8. Reigns in Fire
9. Cancer of Wraiths
10. Multiverse
11. Oblivion part 2: Infinite Descent
12. Black Veils of Justice (Instrumental Version)
13. Shred I. Multiverse (String Orchestra)
14. Shred II. Long Deaf hate (String Orchestra)

Line-up :
Ted O’Neill – Guitars
Nick Vasallo – Vocals
Beniko Orum – Bass
Luis Martinez – Drums
Victor Dods – Guitars

OBLIVION – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano