Nomoremario – Kiss Blue Lips

Supportare gente, supportare!

Nomoremario – Kiss Blue Lips

In questi ultimi anni ho avuto la fortuna ed il privilegio di vedere dal vivo praticamente tutti i gruppi facenti parte della fervida scena del ponente ligure. Ahimè alla lista mancano i Nomoremario una band che ha sempre incontrato il mio incontrastato sostengo in quanto all’indubbia bravura unisce un’attitudine ultra positiva incarnata perfettamente dai suoi membri.

Ricordo di averli ascoltati per la prima volta, il loro primo disco Songs of Love and Fear mi è stato regalato da una persona a me molto cara, una mattina torrida d’estate viaggiando verso la Val Bormida per consegnare l’ennesimo infruttuoso curriculum. Nonostante il viaggio a vuoto ( a cui peraltro sono piuttosto abituato) ricordo che l’album mi piacque parecchio ed è quindi con grande curiosità che mi accosto a queste loro nuove canzoni.

Ma andiamo a scandagliare questo nuovo lavoro del combo frontaliero: si comincia con la sognante Leave Yourself At Home un pezzo shoegaze che ricorda i Ride, seguono Black Hole nella quale si sente quella che secondo me è la primissima fonte di ispirazione della band, i loro veri e propri numi tutelari vale a dire i Sonic Youth e Open Crack nella quale mi sembra di ascoltare gli Afghan Whigs di Gentlemen e per me difficilmente si potrebbe fare complimento più grande.

Come diceva la mia professoressa del liceo ogni tanto metti un punto altrimenti la frase diventa asfissiante, fatto prof, proseguiamo quindi l’ascolto con Kiss Blue Lips la cui drammaticità del cantato femminile può ricordare i Come di Thalia Zedek, in Metamorphosis invece compaiono – quasi a sorpresa – echi del miglior grunge tipo gli Smashing Pumpkins più ispirati e meno pomposi, chiude Fireflies un pezzo un cui si mischia punk e poesia come insegnato dalla profetessa Patti Smith e perpetrato dall’ottimo seguace PJ Harvey. Spero con questa mia breve descrizione di aver fatto capire quanto sia interessante la proposta dei Nomoremario e quindi, automaticamente, quanto sia opportuno supportare questo tipo di realtà.

Ci si vede presto dal vivo ragazzi certo che mi stupirete, positivamente.

Track List
1) Leave Yourself at Home,
2) Black Hole,
3) Open Crack,
4) Kiss Blue Lips,
5) Metamorphosis,
6) Fireflies

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: