iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Morlocks

Morlocks: Morlocks live a Piacenza Spazio 4 18/6/2008. I Morlocks si formano nell'estate 1984, quando al bassista Jeff Lucas, al ...

Morlocks live a Piacenza Spazio 4 18/6/2008.

I Morlocks si formano nell’estate 1984, quando al bassista Jeff Lucas, al chitarrista Tom Clarke ed al batterista Mark Mullen si aggiunsero gli ex membri dei Gravedigger Five, Ted Friedman, chitarrista ed il cantante di origine giapponese Leighton Koizumi. I Morlocks si dedicarono subito al recupero del Garage punk degli anni 60, seguendo le orme dei già citati Gravedigger Five.

Dopo poche settimane dalla formazione del gruppo iniziarono già a suonare dal vivo in numerosi concerti. Il primo fu tenuto al The Rave-Up di Los Angeles nel settembre 1984; pochi minuti dopo la fine del concerto ricevettero due proposte di contratto discografico. Firmarono con la Midnight Records di New York.

Nel dicembre 1984 registrarono il loro mini-LP di debutto, Emerge, che verrà pubblicato nella primavera 1985. Pochi mesi dopo il debutto discografico si trasferirono da Los Angeles a San Francisco, dove diventarono uno dei gruppi di punta della scena della Bay Area. Ottennero un nuovo contratto con la neonata Epitaph Records e registrarono un “falso” LP dal vivo, intitolato Submerged Alive nel 1986, pubblicato solo nel 1988.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science