Mattia Coletti – Moon

Da sentire per meravigliarsi ancora.

Mattia Coletti – Moon

Un battito nuovo per una musica mai scontata.
Mattia Coletti stupisce per l’innovazione pur rimanendo fedele a certi schemi; le coordinate, che non sono comunque esaurienti, lo collocano tra blues e rock, ma c’è anche del country e tanto altro.
Il disco è pervaso da un sentimento di pace anche quando sembra essere più spigoloso; Coletti è un musicista molto bravo ed ha ottime idee, lo si sente ovunque ascoltando Moon.
Sicuramente non è un disco ovvio e, come accede ormai raramente, ascoltandolo si ha il piacere di non sapere cosa succeda dopo.
Nonostante sia legato al giro della Wallace Records, tanto che nel 2004 ha fondato con Xabier Iriondo il duo Polvere, incidendo il solo disco omonimo del 2010, non va nella direzione rumorista e nemmeno in quella sperimentale: il suo è un suono dalle radici forti, che proviene certamente dall’America rurale, ma si va ben oltre questo.
Moon non è un disco facile da descrivere, in quanto ogni ascoltatore si farà la sua idea; addirittura in certi momenti, per le atmosfere, sembra un disco trip hop.
Da sentire per meravigliarsi ancora: per me uno dei dischi italiani più belli dell’anno.

Tracklist:
1. Molko
2. On the Moon
3. Big Eye
4. Marte
5. Coma
6. Speakers From A Picture

MATTIA COLETTI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano