Marsh Mallows – V

Nel disco si trovano comunque belle canzoni ma sono davvero sprazzi isolati.

Marsh Mallows – V

Sedici anni di onorata carriera per i Marsh Mallows, un gruppo che come tanti cominciò facendo cover dei Nofx e dei gruppi anni novanta e che oggi è uno dei gruppi punk rock più longevi in Italia.

Questo disco piacerà sicuramente ai più giovani, ma per gente più vecchia come me è decisamente un passo indietro.
Nonostante l’ottima produzione il disco non decolla mai, trascinandosi stancamente e ciò fa ancora più dispiacere poiché i Marsh Mallows sono stati un gruppo notevole, ma ora c’è troppa stanchezza.
V è un compendio di cose già sentite, di musiche trite e ritrite, e da loro ci si aspetterebbe molto di più.
Nel disco si trovano comunque belle canzoni come Lei (Svalvolate Conclusioni) o Ciò Che Non Mi Va, ma sono davvero sprazzi isolati.
Dopo l’ascolto si rimane abbastanza delusi e, ripeto, i Marsh Mallows ci avevano sinceramente abituato a qualcosa di più.

Tracklist:
1. Ciò Che Non Mi Va
2. Mai Più Qui
3. Futuro Fragile
4. Ricordati Di Me
5. Lei (Svalvolate Conclusioni )
6. Interlude
7. Protagonisti Nella Storia
8. Los Angeles Confidence
9. Dolore Acuto
10. Venditori di Buio
11. La Nostra Vita
12. Impazzisco a San Francisco 2014
13. Mad Bread 2014
14. Alien
15. Civil War

Line-up:
Jim (Francesco Rainone) – voce
Andy (Andrea Maestri) – chitarra
Jackie (Giacomo Mancini) – chitarra
Fabs (Fabio Muratori) – basso
Teo (Matteo Mastroianni) – batteria

MARSH MALLOWS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
2 Comments
  • Stefano Cherchi
    Posted at 14:56h, 01 Dicembre Rispondi

    Totalmente in disaccordo con questa recensione. Mi sono innamorato dei Marsh Mallows di Qualcosa di Nessuno e Inperfect, mentre sono rimasto molto deluso da La fine del mondo. Bene, non riesco a staccarmi da questo disco, tanto da giudicarlo il migliore della band. Musicalmente impeccabile e incazzato al punto giusto lo sto apprezzando sempre di più ad ogni ascolto. Il fatto di averli senti live la settimana scorsa mi ha dato modo di apprezzare i nuovi brani anche dal vivo. Quindi ripeto, recensione inspiegabile!

  • [email protected]
    Posted at 09:25h, 02 Dicembre Rispondi

    caro Stefano ti ringrazio per il tuo commento, vorrei più commenti in disaccordo alle mie recensioni, perchè vorrebbe dire che la gente sente e musica e ragiona. grazie ancora

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.