L’invitato Di Dracula Di Bram Stoker

L'invitato Di Dracula Di Bram Stoker: Dopo un secolo dalla prima edizione e dalla morte di Bram Stoker, arriva in Italia un inedito dell'autore irlandese: in ...

L’invitato Di Dracula Di Bram Stoker

Dopo un secolo dalla prima edizione e dalla morte di Bram Stoker, arriva in Italia un inedito dell’autore irlandese: in questo libro sono raccolti nove macabri racconti e il primo è L’invitato di Dracula, che originariamente doveva essere un capitolo di Dracula.

Addirittura nell’edizione francese del 1963 i curatori lo posero all’inizio del libro come vero e proprio prologo della vicenda. Come spiega ottimamente il traduttore e il curatore del libro Fabio Giovannini, uno tra i massimi esperti italiani di vampiri letterari, questo racconto inedito di Stoker è importante per molti motivi: il racconto tratta del viaggio di Jonathan Harker verso il castello di Dracula e l’azione si svolge nei pressi di Monaco di Baviera; originariamente, infatti il romanzo su Dracula doveva svolgersi nella vicina Stiria e non in Transilvania. Stiria che è anche il luogo d’ambientazione di “Carmilla” di Joseph Sheridan Le Fanu, altro caposaldo della letteratura vampiresca. “L’invitato di Dracula” testimonia il forte legame della prosa di Stoker con quella di Le Fanu, soprattutto per quanto riguarda atmosfere e cadenze: in questo racconto ci sono molti elementi che ritroveremo in “Dracula”, come le atmosfere febbrili e deliranti, con il protagonista che cade preda di un gigantesco lupo nella notte di Valpurga, quando i morti tornano sulla terra. In questo fantastico racconto, vi è tutta la magia di “Dracula” e della fantastica prosa di Stoker, e della sua guisa di raccontare il macabro fantastico; Dracula è uno dei miti letterari della nostra civiltà, anche perché incarna un tabù psicologico delle nostre credenze. Ho letto e riletto quest’opera più volte e vi ho trovato sempre qualcosa di terribile e splendido, di pienamente gotico, fatto di quell’attesa di un evento fantastico e funesto raccontato con grandissimo stile. Tutto ciò lo ritroverete in questa eccezionale antologia di racconti, dove anche gli altri otto racconti sono delle perle di macabro e di suspence. Stoker è un gigante della letteratura di tutti i tempi e i suoi scritti sono magnifici e terrificanti anche al giorno d’oggi. Racconti di paura e desiderio di averne ancora.

www.stampalternativa.it

L'invitato di Dracula di Bram Stoker

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.