Libra – Sottopelle

Le melodie sono classicamente italiane, ma il tappeto sonoro e la metrica è qualcosa di inedito per i nostri lidi.

Libra – Sottopelle

Ci sono vari modi per esternare il proprio disagio: quello certamente più difficile è di far uscire qualcosa di buono da esso.

I Libra ci sono riusciti; questo disco è un ottimo punto di incontro tra indie e pop, tra elettronica e melodia. Di primo acchito potrebbe sembrare un disco facile e radiofonico, ma se si ha la pazienza e la voglia di continuare verrete colpiti dalla ricerca di creare qualcosa di nuovo.
I Libra si impegnano davvero tanto per produrre un sound innovativo e ci riescono. Le melodie sono classicamente italiane, ma il tappeto sonoro e la metrica è qualcosa di inedito per i nostri lidi. Prendiamo ad esempio Non è mai per sempre: la musica è minimale, come quasi tutte le composizioni dei Libra, il testo è molto crudo e reale, e il ritornello è la sospensione in un limbo tra sogno ed incubo, eppure parla d’amore.
Le canzoni sono tutte davvero interessanti: il titolo Sottopelle è assai azzeccato, nel senso che queste canzoni sono qualcosa che ti entrano sotto l’epidermide, partendo dal sottopelle di chi le ha scritte. I Libra avanzano lenti ed inesorabili, sospesi tra i Delta V e tanti altri gruppi italiani, ma differenziandosi fortemente da tutti.
Questo disco non è sicuramente un disco da consumare, da festa o da casino, ma un occasione molto piacevole di meditare. I musicisti coinvolti sono di grande bravura; alcuni passaggi qua e là sono discutibili, ma il complesso regge molto bene. Sono il gruppo ideale da remixare per i djs, poiché hanno comunque un forte inclinazione dance.
Oltre i Subsonica, come mai in Italia.

Tracklist:
1 Sotto pelle
2 Zoe
3 Vortice
4 Non è mai per sempre
5 La calma
6 Leccami
7 Morbida
8 La paura di Cloe
9 Buio immobile
10 La noia

Line-up:
Iacopo Sinigaglia – voce, synths, computer.
Gian Marco Ciampa – chitarra , synths, cori.
Federico Russo – basso, synths, batteria elettronica.
Alberto Paone – batteria, batteria elettronica.

LIBRA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.