Le Case Del Futuro – Neve Ep

I Le Case Del Futuro, trio shoegaze/pop composto da Nicolò Brattoli, Greg Dalla Voce e Alessio Lonati, ritornano, a un anno di distanza da “Lucertole” (disco che gli ha permesso di partecipare a Moby Dick su Radio2 e di suonare al MIAMI Festival), con un nuovo ep in free download, Neve.

Le Case Del Futuro – Neve Ep

Il lavoro, composto da due brani inediti, una cover di Tungsteno (Scisma) e un remix da parte di Silent Panda/Deadly Panda (aka Luca Giovanardi degli Julie’s Haircut), prosegue, senza grosse novità, lungo il percorso intrapreso con il precedente disco.
Ad aprire sono il rock esplosivo di Come Volevi Vivere (strofe sognanti e ritornelli sparati in faccia) e il pop che si inchioda in testa di Neve. A chiudere, invece, Tungsteno degli Scisma (riaggiornata e riportata a nuova vita) e la versione dilatata e completamente sognante di L’Ultima (Silent Panda/Deadly Panda Remix).
Ci troviamo di fronte a quattro piacevoli brani che poco aggiungono a quanto già fatto dalla band, ma che, essendo in free download, vale comunque la pena ascoltare. In fin dei conti rappresentano un ottimo modo per ingannare il tempo, in attesa del prossimo lavoro lungo.

Tracklist:
01. Come Volevi Vivere
02. Neve
03. Tungsteno
04. L’Ultima

Line-up:
Nicolò Brattoli
Greg Dalla Voce
Alessio Lonati

LE CASE DEL FUTURO – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.