Lara Groove – Lara Groove

La commistione dei generi è qui sintetizzata molto bene, senza confini e senza generare quella confusione che a volte deriva dal mettere troppi elementi in un sol calderone.

Lara Groove – Lara Groove

Da Milano l’esordio discografico di questo gruppo di funky soul con incursioni in altri generi, un grande ritmo e tanta melodia, con un bel gioco di voci tra uomo e donna.

Questi ragazzi hanno una grande padronanza della tecnica musicale e lo si sente. Non mancano nemmeno le idee valide, e tutto ciò cotnribuisce a rendere questo ep d’esordio molto piacevole, variegato e denso di ritmi.
I Lara Groove ci fanno tornare alla metà degli anni novanta, quando vi erano gruppi italiani che partivano dal funky soul per costruire belle impalcature sonore. La commistione dei generi è qui sintetizzata molto bene, senza confini e senza generare quella confusione che a volte deriva dal mettere troppi elementi in un sol calderone. Un esordio molto positivo.

TRACKLIST
1. Hello World
2. Nuvole
3. C.a.o.s.
4. Nonostante tutto
5. Liberi di

LINE-UP
Antonella Miccoli – Voce
Stefano Garavaglia – Voce / Synth / Sequenze
Stefano Molteni – Chitarra
Ivan Giussani – Basso
Fabio Ferlisi – Batteria

LARA GROOVE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano