Kincaid – Marlow Trail’s

Kincaid rende perfettamente il clima di Cuore di Tenebra, e lo prende come ispirazione per concepire un ep molto bello, pieno di house tribale, suoni profondi e mistero.

Kincaid – Marlow Trail’s

Ep di debutto come solista per il giovane produttore londinese Kincaid.

Questo ep di tre tracce è incentrato sul racconto Cuore di Tenebra di Joseph Conrad, che narra la risalita del fiume Congo da parte del marinaio Marlow alla ricerca del commerciante d’avorio Kurz. Più che un racconto è un viaggio in una dimensione onirica dove tutto non è mai ciò che sembra e dove non si sa più chi sia il selvaggio ed il civilizzato, ammesso che questa divisione sia mai esistita.

Kincaid rende perfettamente il clima di questo racconto e lo prende come ispirazione per concepire un ep molto bello, pieno di house tribale, suoni profondi e mistero.

Marlow’s Trail è la sua opera prima come solista, dato che prima è uscito per etichette come Eloments, Nie Wieder Schlafen, Of Unsound Mind e Sense Trax, sempre in compagnia di Sinal, un ottimo compagno di avventure musicali. Qui la produzione è davvero ottima, i suoni sono fantastici e tutto è molto bello e misterioso, si starebbe per ore a sentire pezzi come TFLLFT, con i suoi bassi tribali e le aperture fatte di sintetizzatori vibranti, ed è in realtà tratta da un’esperienza come viaggiatore di Kincaid nella metro londinese. La opener Marlow’s Trail è un lungo viaggio all’interno della giungla, dove ci guida uno spirito guida, ed è un viaggio assai pericoloso. La conclusiva The Rattle è quasi un tribal dub, dpve tutto comincia e finisce per poi riprendere a cominciare e finire.

In sostanza un’ottima prova, Kincaid è un narratore elettronico e riesce sempre a trovare una soluzione sonora interessante e molto valida. Questo africanismo elettronico è nell’aria in Europa, fatto soprattutto da giovani produttori che sono il risultato della commistione fra culture diverse, e ciò porta ricchezza, anche se alcuni odiano tale ricchezza.

Un gran bel disco, tribale, misterioso e profondo, un ‘altra uscita in stile Sol Selectas dell’americano Sabo, con la copertina disegnata ottimamente come sempre dalla sua fidanzata Helia Jamali.

ETICHETTA: Sol Selectas

TRACKLIST
01. Marlow’s Trail
02. TFLLFT
03. The Rattle

LINE-UP
[Not answered]

VOTO
7,5

URL Facebook
https://www.facebook.com/kincaidsounds/

URL YouTube, Soundcloud, Bandcamp

DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO
Kincaid rende perfettamente il clima di Cuore di Tenebra, e lo prende come ispirazione per concepire un ep molto bello, pieno di house tribale, suoni profondi e mistero.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.