Giorgio Barbarotta – Un Fedele Ritratto

Dodici brani che fanno della qualità, dei contenuti e dell'ispirazione i loro punti di forza

Giorgio Barbarotta – Un Fedele Ritratto

Il trevigiano Giorgio Barbarotta, cantautore da quasi vent’anni, ritorna in versione solista (fino al 2002 faceva parte dei Quarto Profilo) con il suo quinto album, Un Fedele Ritratto. Il disco, suonato insieme a Nicola Ghedin, Stefano Andreatta, Giulio Moro e Angelo Michieletto, propone un rock d’autore denso di qualità ed emozioni.

Il sound ruvido e graffiante della critica Sbotta si contrappone al più leggero distendersi della coinvolgente e romantica Camerino Al Neon, aprendo al teso e viscerale intreccio di chitarre e batteria de La Roba Da Buttare e al ribollire ritmico (costellato da leggere note) di Portami A Casa.
La morbida chitarra de L’Eclissi Di Sole, invece, si ricopre di composte distorsioni nella parte finale, mentre Come Un Principio D’Estate, incalzante e nervosa, nasconde momenti carichi di delicatezza, prima di cedere il passo al dolce accarezzare di Gratia Dei e all’intenso coinvolgere de L’Ancora E La Deriva.
Tutti Giù Per Terra, con le sue parole taglienti e le influenze provenienti dalla musica tradizionale italiana, colpisce al cuore fin dal primo ascolto, lasciando che a proseguire siano il sound più rilassato di Nuovamente Liberi e il calore radioso di Stelle E Strisce.
Echi Di Tokyo, infine, tra sobrie e composte note di pianoforte, chiude l’opera delineando leggeri paesaggi notturni.

Giorgio Barbarotta, con questo nuovo disco, conferma di essere un ottimo cantautore. Il suono risulta certamente figlio di Estra e Giulio Casale, ma il risultato finale è comunque un qualcosa di decisamente gustoso e piacevole da ascoltare. Ci troviamo di fronte a dodici brani che fanno della qualità, dei contenuti e dell’ispirazione i loro punti di forza.

Tracklist:
01. Sbotta
02. Camerino Al Neon
03. La Roba Da Buttare
04. Portami A Casa
05. L’Eclissi Di Sole
06. Come Un Principio D’Estate
07. Gratia Dei
08. L’Ancora E La Deriva
09. Tutti Giù Per Terra
10. Nuovamente Liberi
11. Stelle E Strisce
12. Echi Di Tokyo

Line-up:
Nicola Ghedin
Stefano Andreatta
Giulio Moro
Angelo Michieletto

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.