Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Flowerbed - Songbook

Flowerbed – Songbook

Flowerbed - Songbook: Si tratterà certamente di un errore,di uno stupido pregiudizio,ma la prima volta che ho avuto per le mani questo cd,anco...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Flowerbed – Songbook

Si tratterà certamente di un errore,di uno stupido pregiudizio,ma la prima volta che ho avuto per le mani questo cd,ancor prima di ascoltarlo,mi sono soffermato sul suo autore:un uomo di età non verdissima,occhialuto e scarso crinito,in definitiva non un buon viatico nel presentare un disco di musica rock.Dopo questo primo approccio poco invitante mi sono soffermato sulle note di accompagnamento e,fra le righe,ho scorto fra le influenze del musicista in oggetto gli Xtc e ,da quel momento,avevo già deciso che lo avrei promosso a pieni voti. Mi accingevo quindi all’ascolto con ottime sensazioni che infatti si dimostravano tali;Dave Sanderson,e questo il nome che si nasconde dietro lo pseudonimo Flowerbed,è un compositore di grande classe che sa offrire all’ascoltatore una manciata di pezzi abbondantemente al di sopra della media.I brani sono caratterizzati da un pop cristallino di elevatissimo spessore,da grandi melodie,da una voce limpida e da un velo di malinconia tipicamente anglosassone. Songbook è uno di cui rari dischi che arriva direttamente al cuore,senza mediazioni,se ascoltandolo non proverete nessuna sensazione ho dei seri dubbi sul fatto che siate ancora in vita.Sono conscio dell’abnormità della mia affermazione, ma proprio non riesco a trattenermi:Dave Sanderson è il vero erede di Andy Patridge! Fra i pezzi che avrete la fortuna di ascoltare ho trovato assolutamente meravigliosi “Travelbag” e “New sun rising”,gli altri sono “soltanto” bellissimi.Tirando le somme quello che sto recensendo è il miglior disco di brit-pop dell’ultimo decennio opera di un artista immenso,il cd più bello di cui In your eyes abbia mai parlato (compresi quelli che hanno recensito gli altri e che io non neppure ascoltato).

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
3 Comments
  • David Sanderson
    Posted at 20:22h, 10 Aprile Rispondi

    This is thirteen years too late but thank you IL SANTO for this wonderful review of my album.
    It is being reissued in remastered form on vinyl later this year (2019).

    Dave

  • David Sanderson
    Posted at 14:56h, 18 Maggio Rispondi

    ….I mean my REPLY is thirteen years too late, not your lovely review!!!

    • admin
      Posted at 21:46h, 18 Maggio Rispondi

      in italy we say “better late than never”
      thanx

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano