dal 1999

Recensione : Fever Cupio Dissolvi

I Fever vengono proprio dal feudo scajoliano e, nei sette pezzi di questo Cupio Dissolvi, ben esprimono la rabbia, il tedio e l'insofferenza del vivere in provincia, una provincia troppo stretta che si ama e si odia in un sentimento spesso contrastante.

Fever Cupio Dissolvi

La Liguria è la regione nella quale sono nato e cresciuto. La mia è una terra arcigna, piena di storture e dalla mentalità in molti casi piuttosto ristretta ma della quale sono spesso orgoglioso di fare parte. Una delle sue peculiarità, almeno in campo musicale è sempre stata lo svilupparsi, forse proprio per reazione ad una realtà piuttosto stagnante, di una florida scena “alternativa”.
Di questa scena che si rifà all’hardcore ma che, nel caso del gruppo in oggetto,  si allarga anche ad altri territori  noi abitanti del territorio a forma di sorriso rovesciato possiamo davvero andare fieri. Il suo epicentro è stato spesso l’imperiese, non a caso la provincia più marcatamente conservatrice.

I Fever vengono proprio dal feudo scajoliano e, nei sette pezzi di questo Cupio Dissolvi, ben esprimono la rabbia, il tedio e l’insofferenza del vivere in provincia, una provincia troppo stretta che si ama e si odia in un sentimento spesso contrastante. Ma veniamo ai pezzi di questo disco che si apre con Only in your Dreams alla cui sinistra intro fa seguito un incedere rovinosamente sabbathiano, A Big Lie è il brano forte del lotto, hardcore ai massimi livelli pieno di inventiva e repentini cambi di ritmo, Bursting Out è l’avvicinarsi della tempesta, tempesta che infatti – nel suo dipanarsi – arriva travolgendo tutto e tutti.

Sapeste voi miseri tapini che mi state leggendo rappresentare a parole il significato del termine bolgia dantesca? Io non ne sarei capace ma se potessi servirmi di due brani direi che Hurted e II sarebbero adattissimi per rappresentare questa allegoria.

I è piena di rimandi ai Negazione e difficilmente potrei fare appunto e complimento migliori, chiude il tutto Home un pezzo che adoro, hardcore ai massimi livelli variegato e guizzante sorretto alla grandissima dall’ uso della doppia voce. Nelle note che accompagnano il disco vengono citate come fonti alle quali si abbevera la band i sopranominati Negazione ed i Wretched, ci aggiungo di mio i Nerorgasmo e anche in questo caso penso di aver aggiunto una freccia alla prestigiosa faretra dei Fever.

Questo album, in bellissimo vinile viola, esce sotto l’egida dei ragazzi di Flamingo e ciò non appare certo un caso. Chiudo dicendo che ho ascoltato l’ellepì in compagnia della mia tredicenne nipote e che lei, avvezza ad altre sonorità, abbia sentenziato che le canzoni dei Fever facciano sanguinare le orecchie.

Trovo che sia l’ espressione più appropriata per definire ciò che è contenuto in Cupio Dissolvi e penso che in fondo tale valutazione sarà oltremodo apprezzata anche dai nostri.

Ci si vede presto dal vivo ragazzi da ciò che proponete mi aspetto grandi cose.

Fever Cupio Dissolvi

Tracklist:
1.Only in your dreams
2.A Big Lie 02:29
3.Bursting Out
4.Hatred
5.I
6.II
7.Home

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.