iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Edit Select – Loop Continue Ep

Tre grandi produttori, un’ottima traccia da remixare per un risultato vario e molto piacevole.

La giovane etichetta berlinese di soli vinili Dreiklang Records pubblica la sua seconda uscita, dopo il buon esordio First Contact Ep di Och, Hydergine e Kelovolt.

Il concetto di base è lo stesso del primo ep, ovvero tre produttori devono plasmare materia comune, dandogli differenti forme.
In questa uscita troviamo lo scozzese Tony Scott aka Edit Select, che da il paradigma con Loop Continue, il pezzo originale dell’ep. Loop Continue è proprio quello che promette il titolo, ovvero un continuo ritorno di un basso techno, con un lussurioso drone che farà la felicità di molti dj per i loro set.
La seconda traccia è il remix dell’italiano Claudio Prc, un produttore molto a suo agio nella techno tenebrosa. La sua rielaborazione si concentra maggiormente sulla linea di basso, che smagrisce acquistando maggior vigore che trasmette alla linea sonora in toto quindi un lavoro maggiormente dark techno.
Il secondo remix è di Dino Sabatini, un produttore italiano che è un collaboratore regolare di Edit Select. Il suo remix è un lavoro molto più etereo ed ambient rispetto ai precedenti e fa esplodere le potenzialità più sognatrici di Loop Continue.
Tre grandi produttori, un’ottima traccia da remixare per un risultato vario e molto piacevole. L’ep verrà pubblicato solo in vinile 180 grammi, 500 copie numerate con disegni a mano di Nils Atland.

TRACKLIST
1. edit select – loop continue
2. edit select – loop continue (claudio prc remix)
3. edit select – loop continue (dino sabatini remix)

DREIKLANG RECORDS – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.

Babyscreamers – Peek-a-boo

Babyscreamers: Punk rock molto vicino al garage soprattutto per i tempi musicali, echi del rock ribassato dei juvenile delinquents degli anni cinquanta e sessanta del passato millennio, qualcosa dei New Bomb Turks e tanta personalità

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP