Don Turbolento – Poli Woks

Don Turbolento – Poli Woks

I bresciani Don Turbolento (Dario Bertolotti e Giovanni Battagliola), duo elettro rock con ormai dieci anni di attività alle spalle (due album e un paio di ep pubblicati), ritornano sulle scene con il sound soffocante, duro e claustrofobico di Poli Woks, disco composto da dieci brani e incentrato sul tema del male e sull’innata capacità dell’uomo di generare dolore.

Il ritmo quadrato di Nails In My Throat, accompagnato da melodie avvolgenti che puntano sull’orecchiabilità e sull’emotività, trascina tra le grinfie della torrida e sinuosa The Hunchback (echi di Nine Inch Nails facili da individuare) e getta in pasto al marciare ostinato e inarrestabile della dura Like Morphine.
Il piglio incisivo e opprimente della successiva Back In(to) The Void, soffocando con il suo compresso suono di synth, taglia l’aria con violenza, mentre No Light No Sound, per certi versi più cerebrale e complessa, introduce l’improbabile (ma convincente) amalgama di forza e leggerezza di Null.
I quasi dieci minuti di What It Takes, invece, trasportando su lontane costellazioni elettroniche, trae linfa vitale dall’inquietudine insegnata dai The Cure, lasciando che a chiudere siano il tiro in stile “primi Rammstein” di Step Off, il lieve malessere della disorientante Toom Doom e l’emotività vestita di nero della crescente e sempre più stringente Decay.

I dieci brani proposti dai Don Turbolento, pur riprendendo la lezione impartita da storiche band new wave/industrial/elettro rock, riescono a dimostrare di avere una propria e specifica personalità. Grazie a questa qualità, unita al fatto che i pezzi sono tutti ben costruiti e decisamente validi dal punto di vista compositivo (sia melodie, che testi, che concept complessivo), non si può non affermare che questo terzo disco dei Don Turbolento sia assolutamente degno di nota. Un album da ascoltare.

Tracklist:
01. Nails In My Throat
02. The Hunchback
03. Like Morphine
04. Back In(to) The Void
05. No Light No Sound
06. Null
07. What It Takes
08. Step Off
09. Toom Doom
10. Decay

Line-up::
Dario Bertolotti
Giovanni Battagliola

DON TURBOLENTO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.