Daniel Chamowitz – Quel Che Una Pianta Sa

Daniel Chamowitz - Quel Che Una Pianta Sa: Nella vita abbiamo avuto tutti a che fare con il mondo vegetale. Basti pensare ad un picnic, a una passeggiata tra i bos...

Daniel Chamowitz – Quel Che Una Pianta Sa

Nella vita abbiamo avuto tutti a che fare con il mondo vegetale. Basti pensare ad un picnic, a una passeggiata tra i boschi, a un pomeriggio passato in campagna, a un fiore regalato, a una margherita sfogliata.

In qualche modo abbiamo interagito con le piante, attraverso i nostri sensi, odorandone il profumo, toccandone le foglie, i petali, guardandone i colori.
Ma come molto spesso succede, i fenomeni non accadono mai in un solo senso e quello che facciamo viene percepito dal mondo vegetale. Noi sentiamo le piante e allo stesso tempo le piante sentono noi, tocchiamo una foglia e la pianta sa che viene toccata.
In questo libro non si vuole affermare che le piante percepiscano e provino quello che proviamo noi, dato che non hanno un sistema nervoso, ma in qualche modo, al loro modo, interagiscono come noi a odori, luce, tatto, sanno dove si trovano e hanno pure una memoria.
Vi siete mai chiesti come faccia un fiore a sapere dove si trova la luce? Eppure vi sarete accorti di come in casa le piante vadano in direzione delle finestre.
Vi siete mai chiesti come faccia un fiore a sapere quando deve sbocciare? Quando un frutto deve maturare? Le piante vedono, odorano, percepiscono insetti, ferite, e si difendono, avvisando anche le piante vicine nel tentativo naturale di salvaguardare la specie.
Come fa una pianta carnivora a sapere quando un insetto si posa su di lei e far scattare la sua trappola mortale?
Molte di queste domande trovano risposta in questo libro, così come vi verrà svelato il segreto se le piante crescano o meno ascoltando un particolare genere musicale.
Tutto ciò viene spiegato attraverso un linguaggio di divulgazione adatto a tutti, anche se un minimo di conoscenza chimica vi permetterà di entrare più a fondo nelle spiegazioni.

Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
http://www.raffaellocortina.it/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: