Dan Franck – Mezzanotte A Parigi

Dan Franck - Mezzanotte A Parigi: Questo libro narra del momento più duro per Parigi : l'occupazione nazista, che durò dal 14 giugno del 1940 fino alla Li...

Dan Franck – Mezzanotte A Parigi

Questo libro narra del momento più duro per Parigi : l’occupazione nazista, che durò dal 14 giugno del 1940 fino alla Liberazione. Molti libri hanno parlato di questo periodo, ma nessuno ne ha parlato come Dan Franck. “ Mezzanotte a Parigi “, racconta della vita e delle vicissitudini degl artisti, degli scrittori, dei filosofi, dei pittori in quel periodo. Qui vediamo scorrere come in un film le vite di Walter Bnejamin e Franz Werfel, ebrei che tentano di raggiunere il sud per scappare, Albert Camus che fonderà la rivista “ Le combat “ e la sua amicizia poi diventata rivalita con Jean – Paul Satre, che proprio in quei giorni darà vita all’esistenzialismo. Andrè Malraux e il “ piccolo principe “ Antoine de Saint – Exupery, ucciso da un aereo della Luftwaffe mentre era in volo sopra la Corsica.

Anche Jean Prevost morì in quegli anni, come partigiano combattente, poi molti altri tra i quali Picasso, Samuel Beckett e ancora… La presenza di molti intellettuali nella vecchia Lutezia era anche dovuto al fatto che, essendo Parigi considerata la patria mondiale della cultura, molti fuggiaschi si erano rifugiati lì per questo motivo. In questo libro Franck narra anche le gesta di Celine e Drieu La Rochelle, fedeli al nazismo, al punto che il secondo si toglierà la vita il giorno della Libeazione.

La scrittura di Franck è molto piacevole, e tratta l’argomento in maniera mirabile, dando vita davanti ai nostri occhi a vicende molto coinvolgenti, che sono reali ma diventano un apassionante romanzo, che si legge tuttto d’un fiato. Le rivalità insite negli artisti, le tensioni di una vita quotidiana dura, a volte meno a volte più delle persone comuni, i patimenti di intellettuali che rappresentano il meglio e il peggiodi una nazione intera, che mai avrebbe pensato di trovarsi sotto il giogo nazista, sia nella zona occupata che nell’ancora più umiliante zona “ libera “, ovvero il collaborazionista governo di Vichy capitanato da Petain. Se leggerete questo libro non potrete che venire catturati da queste vicende, che poi sono le vicnede di uomini speciali in un periodo speciale.

La Francia è un paese a noi vicino, ma pochi di noi la comprendono fino in fondo, essendo un paese molto strano, moderno ma molto antico in alcuni suoi processi. In definitiva un affresco molto ben curato ( in mezzo al libro c’è anche una parte di fotografie davvero interessanti) di un periodo di cui non sappiamo molto.

waww.garzantilibri.it
Twitter Massimo: cogobeach666

Dan Franck - Mezzanotte A Parigi - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano