dal 1999

Ciaran Carson – Exchange Place, Belfast

Ciaran Carson ha uno stile di scrittura decisamente attento ai particolari e ai dettagli, che tuttavia appaiono come dei copia e incolla messi insieme senza necessità. Ci si perde spesso in parentesi che non hanno molta importanza e risultano solo un esercizio stilistico.

Recensione:
5/5

Ciaran Carson – Exchange Place, Belfast

Arrivato alla fine di Exchange Place, Belfast sono rimasto decisamente perplesso. Ciaran Carson ha uno stile di scrittura sicuramente attento ai particolari e ai dettagli, che tuttavia appaiono come dei copia e incolla messi insieme senza necessità. Ci si perde spesso in parentesi che non hanno molta importanza e risultano solo un esercizio stilistico.
Il racconto si svolge in due posti ben distinti, Belfast e Parigi, con attori molto simili, John Kilfeather e John Kilpatrick. Uno ha perso un taccuino, l’altro scrive guide turistiche. Ma oltre alla scrittura sono molte le cose in comune: entrambi hanno un amico pittore che risulta scomparso, entrambi hanno una passione per gli abiti eleganti, entrambi sembrano vivere la stessa vita.
E così accade che i sogni di Kilpatrick si manifestano come vita reale di Kilfeather, che l’immaginazione di Kilfeather si traduce nella vita reale di Kilpatrick. Mentre si legge si ha la sensazione di ritrovarsi in un gioco di scatole cinesi, una dentro l’altra, tutte all’interno di labirinti dove non si riesce più a distinguere finzione e realtà.
Un po’ come accade in “eXistenZ” di Cronenberg, tempo e spazio vengono fusi e deformati per dare origine a un multiverso dove le cose accadono diverse ed uguali, lasciando al lettore la continua sensazione di un “déjà-lu”, dove si perde la percezione sensoriale così come la conosciamo.
Exchange Place è un indirizzo in cui si smascherano fenomeni paranormali, ma è l’unico riferimento di un libro che lascia il lettore continuamente spiazzato e che in conclusione risulta troppo complicato e macchinoso.

Del Vecchio Editore
Via dei Giardini, 2 – Bracciano (RM)
www.delvecchioeditore.com
[email protected]

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.