dal 1999

Recensione : Calibro 35 – Dalla Bovisa A Brooklyn

Calibro 35 - Dalla Bovisa A Brooklyn: Nemmeno un anno di distanza ci separa dall'entusiasmante "Ogni Riferimento A..." che i Calibro 35 ritornano con s...

Calibro 35 – Dalla Bovisa A Brooklyn

Nemmeno un anno di distanza ci separa dall’entusiasmante “Ogni Riferimento A…” che i Calibro 35 ritornano con sei nuovi pezzi e un curioso fumetto scritto da Philopat e disegnato da Gianfranco Henry Enrietto.

Si tratta di Dalla Bovisa A Brooklyn, un breve ep composto da brani registrati durante le session dell’ultimo album, ma rimasti esclusi dalla tracklist: tre inediti e tre rivisitazioni.
Si parte con il groove avvolgente e ostinato di Broccolino Funk (su cui organo e chitarra costruiscono dialoghi rapidi, nervosi e ansiogeni) per poi passare al sinuoso e misterioso svilupparsi di New York By Night e all’oscura versione del tema de Il Padrino (pianoforte e basso a creare fondali tetri, chitarra e organo a delineare la melodia principale). Death Dies tiene con il fiato sospeso per tutta la sua durata, giocando su ritmi tesi, chitarre allucinate e note di basso che ronzano in testa fino a farla esplodere, mentre Tema Di Alice, ben più distesa e rilassata, ci accompagna su note delicate fino alla conclusiva, accattivante e coinvolgente Bushwick, Nigeria (chitarra e batteria sullo sfondo, ampio spazio agli strumenti a fiato).
Sei brani e un fumetto per un ep che non intende essere altro che una sorta di affascinante espansione dell’ultimo disco (ascolto e lettura in contemporanea sono consigliati).
Una piacevole chicca per appassionati e collezionisti.

Tracklist :
01. Broccolino Funk
02. New York By Night
03. Il Padrino
04. Death Dies
05. Tema Di Alice
06. Bushwick, Nigeria

CALIBRO 35 – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)