dal 1999

Recensione : Bazooka – ???????

In questo disco ci sono potenti esplosioni, allucinazioni sonore e tanto tanto ritmo, come se fosse un ballo di molte entità unificate dal ritmo.

Bazooka – ???????

La Grecia ha sempre avuto una buona tradizione musicale psichedelica e i Bazooka sono una delle migliori cose venute fuori ultimamente dall’Ellade.

Non fatevi spaventare dal fatto che cantino in greco, che è una bellissima lingua musicale e non solo, perché verrete catturati dalla potenza attrattiva di questo gruppo è grandissima. I Bazooka fanno una psichedelia molto intrigante, suonata in maniera veloce ed allucinata, con frequenti sconfinamenti nella psichedelia pesante, insomma le loro canzoni sono dei viaggi totali, alla maniera dei Jefferson Airplane e anche oltre.

Questo giovane gruppo ha una notevole fisicità e inoltre si inventa diverse soluzioni sonore tutte molto belle, allo scopo di regalare all’ascoltatore un’esperienza sonora potente. Le tracce di questo ep sono solo quattro, ma bastano e avanzano ai Bazooka per esplorare differenti mondi sonori, tutti vicini fra loro come la psichedelia, il garage e il rock.

I Bazooka suonano il tutto con un’attitudine punk, ovvero si buttano anima e soprattutto corpo nelle spirali sonore che compongono, e visti i video dei loro concerti su internet ciò si compie totalmente durante le loro esibizioni dal vivo. Questo ep è travolgente e prende ispirazione da molta della psichedelia anni settanta e viene generata attraverso ligersiche e potenti jams. In questo disco ci sono potenti esplosioni, allucinazioni sonore e tanto tanto ritmo, come se fosse un ballo di molte entità unificate dal ritmo.

I ragazzi sono in giro dal 2008, e hanno molto da dire, perché un gruppo con questa potenza e e profondità è praticamente unico.

Fuoco greco.

ETICHETTA: Inner Ear Records

TRACKLIST
1.Ζούγκλα (Jungle)
2.Εξαϋλώσου (Evaporate)
3.Η Δική Σου Η Σειρά (Your Turn)
4.Θέλω Φύση (I Want Nature)

LINE-UP
Xanthos Papanikolau
John Vulgaris
Bill Tzelepis
Aris Rammos
Panos Papanikolau

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment
  • Avatar
    Bob Accio
    Posted at 16:55h, 05 Aprile Rispondi

    Io invece li trovo molto garage, sì con attitudine punk, effetti da psichedelia, potrebbero entrare di diritto nella Disques Castagneri. L’assolo di mezzo è preso da un brando dei Love su Forever Changes… e chiudono con una citazione hendrixiana.. Love or confusion? Buona baldoria, ma poco sale greco, dovrebbero importarlo da Cipro. °.°
    Energia certo non gli manca a questi!

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà