iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Barbara Still – Barbara Still 2021

Una cosa va chiarita subito riguardo i Barbara Still: sono dei pazzi. Perché faccio una simile affermazione? Presto detto. Mi avevano contattato affinché parlassi di loro prima della mia pausa defaticante dai social (il vero oppio dei popoli altroché

Barbara Still

Una cosa va chiarita subito riguardo i Barbara Still: sono dei pazzi. Perché faccio una simile affermazione?

Presto detto. Mi avevano contattato affinché parlassi di loro prima della mia pausa defaticante dai social (il vero oppio dei popoli altroché religione, caro Carletto) ed io, nel frattempo, li avevo colpevolmente dimenticati.

Ebbene codesti folli mi hanno cercato e rintracciato per vie traverse: ragazzi errare è umano e perseverare diabolico, ma lo avete voluto voi, quindi eccomi a imbrattare fogli virtuali cianciando di musica, e in questo momento proprio dei vostri pezzi, nel mio modo al solito impreciso, pressapochistico, ma appassionato. I pezzi sono tre e suonano profondi ed intensi come insegna il meglio dell’hardcore più riflessivo e meno caotico (sarà un ossimoro?).

Il compito di aprire le danze spetta a Non Dormire il brano più breve, cadenzato ed evocativo del lotto, segue Oggi i cui ritmi possono persino rimandare ad una certa new wave tipo primi Ultravox, chiude la crepuscolare Aspettare che evoca le cose più ispirate di realtà quali i da me amatissimi Pedro the Lion. Tracciare paralleli è spesso antipatico, ma talvolta funzionale, e voglio quindi aggiungere che il vostro impeto, solo apparentemente controllato, ricorda quello dei Kina o degli Eversor o ancora, uscendo dai patrii confini, penso ai Rites of Spring o ai Bluetip, ossia il meglio di quanto, un tempo veniva definito emocore.

Il cantato, che a qualcuno potrebbe risultare sgraziato, è per me un vostro punto di forza: mi fa sentire le canzoni vicine, intime, vere.

Concludo queste righe soddisfatto come spero lo siate voi, se volete invece citarmi a giudizio, rivolgetevi al mio degno legale, l’avvocato Poveruomo del foro di Mirabilandia.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La vita di Otama - Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore: In “La vita di Otama”, volume edito da Bonelli, si celebra una vita artisticamente e culturalmente straordinaria in uno spaccato storico che funge da occasione per farci conoscere un personaggio unico. 

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia