Aria Su Marte – Adesso Sempre

Questi ragazzi con la loro musica e con le loro parole trattano la vita in una maniera mai scontata, e questo suono così elettronicamente malinconico è molto dolce e suadente, come se si pensasse appoggiando la testa su di un cuscino, calma immota e solo pensieri.

Aria Su Marte – Adesso Sempre

Album di debutto per il gruppo padovano Aria Su Marte, nati nel 2012.

Il loro suono è un synth pop con molte influenza degli anni novanta, cantato in italiano, e con elementi altri che ne espandono il raggio.
La forza del gruppo risiede nei loro testi malinconici e trasognati, con una musica che riesce a far viaggiare con la mente l’ascoltatore. Non c’è nulla di inventato o di estremamente nuovo, ma è soprattutto una maniera altra di fare elettro pop con un sentore cantautorale. Gli Aria Su Marte sanno dove devono andare e ci stanno andando alla loro maniera.

I testi non parlano di felicità o di bella vita, ma delle difficoltà che questa sfida chiamata vita ci mette davanti. Le potenzialità ci sono tutte, e Adesso Sempre è un album maturo e mai scontato, dalle forti tinte dark e cosparso di un’elettronica che si incrocia con il pop.

La produzione di Pietro Paletti è un valore aggiunto non da poco, si sente il tocco di un buon produttore. Nel cuore di questo disco possiamo trovare anche il blues, nel senso di modo di vedere la vita.

Questi ragazzi con la loro musica e con le loro parole trattano la vita in una maniera mai scontata, e questo suono così elettronicamente malinconico è molto dolce e suadente, come se si pensasse appoggiando la testa su di un cuscino, calma immota e solo pensieri.

Un gruppo interessante che si può inserire in un filone che ultimamene in Italia sta facendo ottime cose, ovvero quello dell’elettro pop, che ben si sposa con il nostro concetto di melodia.

TRACKLIST
1. Simile

2. La Bellezza

3. Satellite

4. Come prima

5. Aria

6. Elefante

7. Per non vederti

8. Precipitare

LINE-UP
Andrea Zuanon – Voce e chitarra
Francesco Gambarotto – Batteria e voce
Alberto Zuanon – Basso
Guglielmo Camporese – Key & Synths

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.