Aaahhhrchestra – Denmaaahhrk Compilation

Aaahhhrchestra - Denmaaahhrk Compilation: Prendete una netlabel (Aaahh Records), con tutti i suoi simpatici e variopinti menestrelli (Keyboard Rebel, Nicolas Falc...

Aaahhhrchestra – Denmaaahhrk Compilation

Prendete una netlabel (Aaahh Records), con tutti i suoi simpatici e variopinti menestrelli (Keyboard Rebel, Nicolas Falcon, Brynn, ne:o, Entertainment for the Braindead…) piazzatela per una settimana settembrina in una splendida casetta in Danimarca, aggiungete un poco di magia freak, lasciatela cuocere il giusto… ed eccovi Denmaaahhrk Compilation: mmmh… ma che bontà!

Pazza idea di fare un disco in una settimana, tra pentole da lavare, camicie da stirare, letti da rifare e più di dieci personcine da mettere d’accordo sul da farsi…
Come conoscersi meglio se non suonando e dormendo insieme, tra chitarrine super pop, trombettine estive da tormentone nordico, vocine al femminile e vocine al maschile (stonatine, ma con stile) un poco Belle and Sebastian, qualche legno, un banjo che fa sempre stile, e un po’ d’attitudine punk in presa bene.
Tutto nasce così, per magia: la Aaahh Records non conosce di persona la sua scuderia musicale e allora cosa decide di fare per abbattere i muri del virtuale? Affitta una casetta, non in Canadà, ma in Danimarca e invita tutti a suonare insieme per una settimana. Vivere insieme, confrontarsi, diventare una famiglia, dare alla luce un pargoletto di 15 tracce cariche, zuppe di questa splendida esperienza; ecco cosa fare!
Tutto molto casalingo, ok, ma anche molto ma molto sincero; qualcuno sostiene che l’arte non dia risposte ma ponga buone domande, bene, queste belle canzoncine che non pretendono onori e gloria sembrano piuttosto chiederci: “ ma amici, in fondo di che cosa abbiamo bisogno per fare musica?”.
Un santone dell’Appennino anni fa andava dicendo: “Fanculo qualsiasi tecnica, ciò che importa è l’anima di chi suona e non la qualità dello strumento”.
Insomma un altro (“altro” non vuol dire sempre “nuovo”) modo di fare musica è possibile, qui, ne abbiamo le prove (ascoltate “No Backbone”, “Got to be bad”, “Red Admiral”, “Mors”, “Next room”).

Canzoni felici per cuori felici, leggerezza che migliora e pulisce, pensierini superficiali che rendono la pelle splendida. C’è del buono in Danimarca, altroché!

Aaahhhrchestra-Denmaaahhrk Compilation

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.