iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Regarde – Perspectives

Un lavoro maturo che lascia sperare bene per il futuro

I vicentini Regarde, formazione a quattro composta da Guido Dal Prà, Andrea Benazzato, Marco Casarotto e Andrea Campesato Segnini, debutta, dopo quasi due anni di attività, con i quattro brani di Perspectives. Il disco, pubblicato in Italia (V4V Records), Francia (Voice Of The Unheard) e Inghilterra (Good Post Day Records), si sofferma sul tema del tempo (presente, passato e futuro), condendo il tutto con ottime atmosfere emo/punk/screamo.

Il partire energico e deciso di Your Own Way, tra batteria solida e ariose melodie di chitarra, lascia spazio ai distensivi e solari cori di Back For Good, mentre la leggermente più riflessiva Tongues, ci connette con la pensierosa Knots, avvolgente con la sua parte strumentale e il suo finale malinconico ed emotivo.

Il debutto dei Regarde si dimostra fin dal primo momento maturo e curato sotto tutti gli aspetti. I quattro pezzi scorrono uno dopo l’altro, come fossero un tutt’uno da ascoltare tutto d’un fiato. Emo, punk e screamo mescolati insieme nel migliore dei modi. Un lavoro maturo che lascia sperare bene per il futuro.

Tracklist:
01. Your Own Way
02. Back For Good
03. Tongues
04. Knots

Line-up:
Guido Dal Prà
Andrea Benazzato
Marco Casarotto
Andrea Campesato Segnini

REGARD – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science